Items 11 to 18 of 18 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Etozolin-d3 Hydrochloride | sc-497422 | 1 mg | $380.00 | |||
L'etozolina-d3 cloridrato presenta un comportamento distintivo come alogenuro acido, caratterizzato da una struttura unica che promuove interazioni molecolari specifiche. La funzionalità alogenica del composto ne aumenta la reattività, consentendo un efficiente attacco nucleofilo e facilitando diverse reazioni di acilazione. Il suo profilo cinetico rivela una propensione alla trasformazione rapida, consentendo modifiche selettive in percorsi sintetici complessi. La presenza di più gruppi funzionali arricchisce ulteriormente il suo panorama reattivo. | ||||||
Erythrolosamine | 53066-32-3 | sc-498341 | 250 mg | $268.00 | 1 | |
L'eritrolosamina funziona come un alogenuro acido, caratterizzato dalla capacità unica di impegnarsi in processi di acilazione selettiva. Le sue caratteristiche strutturali promuovono forti interazioni con i nucleofili, portando a velocità di reazione accelerate. La reattività del composto è influenzata da fattori sterici ed elettronici, consentendo modifiche personalizzate nelle vie di sintesi. Inoltre, le sue proprietà di solubilità ne aumentano la compatibilità con vari solventi, facilitando diverse trasformazioni chimiche. | ||||||
Desmethyl doxylamine-d5 | 1221-70-1 (unlabeled) | sc-500285 | 2.5 mg | $380.00 | ||
La desmetil-dossilammina-d5 presenta una reattività distintiva come alogenuro acido, soprattutto grazie alla sua capacità di attacco elettrofilo rapido ai nucleofili. La presenza di isotopi di deuterio aumenta la sua stabilità cinetica, consentendo una precisa tracciabilità negli studi meccanicistici. La sua configurazione sterica unica influenza la selettività delle reazioni di acilazione, mentre le sue caratteristiche polari migliorano la dinamica di solvatazione, consentendo una partecipazione efficiente a percorsi sintetici complessi. | ||||||
N-Demethyl N-acetyl alogliptin-2,2,2-trifluoroacetate | sc-500411 | 5 mg | $430.00 | |||
L'N-Demetil N-acetil alogliptin-2,2,2-trifluoroacetato dimostra una notevole reattività come alogenuro acido, caratterizzata dalla capacità di formare intermedi stabili durante la sostituzione nucleofila acilica. La parte trifluoroacetata conferisce significativi effetti di sottrazione di elettroni, aumentando l'elettrofilia e facilitando una rapida cinetica di reazione. La sua disposizione spaziale unica promuove interazioni selettive con vari nucleofili, mentre le sue proprietà di solubilità consentono un'efficace integrazione in diversi ambienti chimici. | ||||||
GI 254023X | 260264-93-5 | sc-490114 | 1 mg | $163.00 | 1 | |
Questo composto è un inibitore potente e selettivo di ADAM17 ed è stato studiato per il suo ruolo nella modulazione dei livelli di ceramide nelle cellule. | ||||||
Carfilzomib | 868540-17-4 | sc-396755 | 5 mg | $40.00 | ||
Originariamente sviluppato come inibitore del proteasoma, il PR-171 è risultato in grado di inibire anche la A Disintegrin And Metalloproteinases e di ridurne l'attività enzimatica. | ||||||
SB-3CT | 292605-14-2 | sc-205847 sc-205847A | 1 mg 5 mg | $100.00 $380.00 | 15 | |
Originariamente sviluppato come inibitore della metalloproteinasi di matrice, l'SB-3CT è risultato in grado di inibire la A Disintegrin And Metalloproteinases e di ridurne l'attività enzimatica. | ||||||
NNGH | 161314-17-6 | sc-222075 | 5 mg | $95.00 | 2 | |
Un inibitore delle ADAM, incluse le A Disintegrin And Metalloproteinases, che è stato utilizzato per studiare le funzioni delle metalloproteinasi. |