Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Latrunculin A, Latrunculia magnifica | 76343-93-6 | sc-202691 sc-202691B | 100 µg 500 µg | $260.00 $799.00 | 36 | |
La latrunculina A, derivata dalla spugna marina Latrunculia magnifica, è un potente inibitore della polimerizzazione dell'actina che altera le dinamiche citoscheletriche. Si lega alla G-actina, impedendo il suo assemblaggio in filamenti di F-actina, alterando così la morfologia e la motilità cellulare. Questo composto presenta una cinetica unica, con un rapido inizio d'azione che porta a cambiamenti significativi nella forma e nella funzione cellulare. La sua specificità per l'actina evidenzia il suo ruolo nella modulazione dell'architettura cellulare e delle vie di segnalazione. | ||||||
Phalloidin Amine | sc-397330 | 100 µg | $236.00 | 1 | ||
La falloidina amminica è un peptide ciclico che si lega selettivamente alla F-actina, stabilizzando le strutture filamentose e impedendone la depolimerizzazione. Questa interazione migliora l'integrità del citoscheletro, influenzando la forma cellulare e le proprietà meccaniche. La sua affinità per l'actina è caratterizzata da un meccanismo di legame unico che promuove la stabilità dei filamenti, influenzando così i processi cellulari come la motilità e la divisione. Le caratteristiche strutturali distinte del composto contribuiscono al suo ruolo nella dinamica dell'actina. | ||||||
Latrunculin B | 76343-94-7 | sc-203318 | 1 mg | $229.00 | 29 | |
La latrunculina B è un potente agente distruttore dell'actina che sequestra la G-actina monomerica, inibendone la polimerizzazione in strutture filamentose. Questo legame selettivo altera l'equilibrio tra G-actina e F-actina, portando a una rapida diminuzione dei pool di actina filamentosa. L'interazione unica del composto con i monomeri di actina interrompe l'organizzazione citoscheletrica, influenzando processi cellulari come il mantenimento della forma e la motilità. Il suo profilo cinetico rivela una rapida insorgenza dell'azione, rendendolo uno strumento fondamentale per lo studio della dinamica dell'actina. | ||||||
Swinholide A, Theonella swinhoei | 95927-67-6 | sc-205914 | 10 µg | $135.00 | ||
La Swinholide A, derivata da Theonella swinhoei, presenta un meccanismo d'azione unico sull'actina, promuovendo il disassemblaggio delle strutture filamentose. Si lega a siti specifici sulla F-actina, destabilizzando il polimero e facilitandone la depolimerizzazione. Questo composto influenza la dinamica dell'actina attraverso la sua distinta interazione con la rete citoscheletrica, portando a un'alterazione della morfologia e della motilità cellulare. La sua rapida cinetica consente una rapida modulazione dell'integrità del filamento di actina, fornendo indicazioni sulla regolazione citoscheletrica. |