Date published: 2025-10-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ACOT7 Attivatori

Gli attivatori comuni di ACOT7 includono, ma non solo, AICAR CAS 2627-69-2, 1,1-dimetilbiguanide, cloridrato CAS 1115-70-4, Pioglitazone CAS 111025-46-8, Rosiglitazone CAS 122320-73-4 e Forskolin CAS 66575-29-9.

Gli attivatori di ACOT7 comprendono un gruppo di agenti chimici che hanno dimostrato la capacità di influenzare direttamente o indirettamente l'attività dell'Acil-CoA Tioesterasi 7 (ACOT7). L'ACOT7 è un enzima essenziale coinvolto nel metabolismo degli acidi grassi e nell'omeostasi lipidica all'interno delle cellule. Il suo ruolo nella scissione degli acil-CoA tioesteri è fondamentale per regolare l'equilibrio di queste molecole, che sono intermedi cruciali nella scomposizione e nell'utilizzo degli acidi grassi per la produzione di energia. Gli attivatori di ACOT7, come suggerisce il nome, sono entità chimiche in grado di modulare o potenziare l'attività enzimatica di ACOT7 e la loro potenziale importanza risiede nella capacità di influire sul metabolismo lipidico cellulare.

I meccanismi con cui gli attivatori di ACOT7 esercitano la loro influenza su ACOT7 possono variare. Alcuni composti di questa classe, come l'AICAR e la metformina, stimolano l'AMP-activated Protein Kinase (AMPK), un attore chiave nella regolazione energetica cellulare. Attraverso questa attivazione, agiscono indirettamente su ACOT7 migliorando il metabolismo energetico e lipidico. Altri, come il pioglitazone e il rosiglitazone, agiscono come agonisti del recettore attivato dal proliferatore del perossisoma (PPAR), modulando indirettamente l'ACOT7 attraverso la regolazione dei geni associati al metabolismo lipidico. Inoltre, composti come la forskolina aumentano i livelli intracellulari di adenosina monofosfato ciclico (cAMP), influenzando indirettamente vari processi metabolici, che possono a loro volta attivare ACOT7. Gli acidi grassi omega-3, come l'acido eicosapentaenoico e l'acido docosaesaenoico, hanno un impatto diretto sul metabolismo lipidico e potenzialmente attivano l'ACOT7 modificando i profili lipidici cellulari. Anche l'insulina, un ormone cruciale nel metabolismo del glucosio e dei lipidi, può attivare direttamente ACOT7 modulando le relative vie di segnalazione. Inoltre, composti come il resveratrolo e l'epigallocatechina gallato (EGCG) influenzano indirettamente l'attività di ACOT7 modulando i geni coinvolti nel metabolismo lipidico e nei processi correlati ai lipidi, con conseguente potenziale attivazione di ACOT7.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione