Items 11 to 20 of 93 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Sodium carbonate, anhydrous | 497-19-8 | sc-203382 sc-203382A sc-203382B | 500 g 1 kg 2.5 kg | $25.00 $79.00 $122.00 | ||
Il carbonato di sodio anidro presenta notevoli proprietà alcaline, agendo come base forte in soluzioni acquose. La sua capacità di partecipare a reazioni acido-base gli consente di neutralizzare gli acidi, formando acido carbonico, che successivamente si decompone in acqua e anidride carbonica. L'elevata solubilità di questo composto ne aumenta la reattività, facilitando un rapido scambio di ioni e promuovendo vari percorsi chimici. La sua struttura cristallina contribuisce alla sua natura igroscopica, influenzando l'assorbimento dell'umidità e la stabilità in diversi ambienti. | ||||||
Isopropylmagnesium chloride lithium chloride complex solution | 807329-97-1 | sc-391120 | 100 ml | $117.00 | ||
La soluzione complessa di isopropilmagnesio cloruro di litio mostra un'intrigante reattività come alogenuro acido, soprattutto grazie alla sua capacità di facilitare gli attacchi nucleofili. La presenza del magnesio aumenta il carattere elettrofilo dell'atomo di carbonio, favorendo una rapida cinetica di reazione. Questa soluzione complessa mostra anche effetti di solvatazione unici, in cui il cloruro di litio stabilizza le specie intermedie, portando a percorsi distinti nelle trasformazioni sintetiche. La sua natura polare consente un'efficace interazione con vari substrati, influenzando la selettività e la resa delle reazioni. | ||||||
o-Sulfobenzoic acid | 632-25-7 | sc-391112 | 1 g | $196.00 | ||
L'acido o-sulfobenzoico si distingue per la sua capacità di formare complessi stabili con gli ioni metallici, aumentando la sua reattività in vari ambienti chimici. Essendo un acido forte, dona prontamente protoni, il che può portare a variazioni significative del pH e influenzare la cinetica di reazione. Il suo gruppo solfonico contribuisce a forti interazioni di dipolo, favorendo la solubilità in solventi polari. Questo composto partecipa anche a reazioni di sostituzione nucleofila, dimostrando la sua versatilità nella sintesi organica. | ||||||
α,β-Dichloroisobutyric Acid | 10411-52-6 | sc-291778 sc-291778A | 1 g 5 g | $84.00 $170.00 | ||
L'acido α,β-dicloroisobutirrico è un composto unico caratterizzato da doppi sostituenti clorurati, che ne esaltano la natura elettrofila. Questa acidità facilita l'attacco nucleofilo in varie reazioni organiche, portando alla formazione di cloruri acilici. La sua spiccata configurazione sterica influenza la cinetica di reazione, promuovendo una reattività selettiva. Inoltre, la presenza di atomi di cloro contribuisce alla sua solubilità nei solventi organici, consentendo diverse interazioni e percorsi chimici. | ||||||
L-(+)-Lactic acid solution, 1M | 79-33-4 | sc-300859 | 1 L | $66.00 | ||
La soluzione di acido L-(+)-lattico, 1M, presenta notevoli proprietà chirali grazie al suo carbonio asimmetrico, che ne influenza le interazioni nei percorsi biochimici. Come acido debole, si dissocia parzialmente in soluzione, stabilendo un equilibrio che influenza i livelli di pH e la forza ionica. La sua capacità di formare legami idrogeno aumenta la solubilità in acqua, mentre il suo ruolo di donatore di protoni facilita varie reazioni di esterificazione e fermentazione, mostrando la sua versatilità nella chimica organica. | ||||||
1,5-Naphthalenedisulfonic acid | 81-04-9 | sc-352012 sc-352012A | 5 g 25 g | $88.00 $225.00 | ||
L'acido 1,5-naftalendisolfonico è un acido solfonico aromatico forte, caratterizzato da un doppio gruppo acido solfonico che ne aumenta la solubilità in solventi polari. La sua struttura unica consente significative interazioni di π-π stacking, influenzando il suo comportamento nelle reazioni di complessazione. L'acido presenta una rapida dissociazione nelle soluzioni acquose, con conseguente aumento della forza ionica e della conduttività. Inoltre, può partecipare a reazioni di sostituzione elettrofila, evidenziando la sua reattività nella sintesi organica. | ||||||
TES, Free Acid | 7365-44-8 | sc-216102B sc-216102 sc-216102C sc-216102A sc-216102D sc-216102E sc-216102F | 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg 10 kg 50 kg | $56.00 $112.00 $194.00 $717.00 $1617.00 $5528.00 $24490.00 | ||
TES, Free Acid è un composto organosiliconico versatile noto per la sua capacità unica di formare legami silossanici stabili. La sua natura acida facilita il trasferimento di protoni, aumentando la sua reattività nelle reazioni di condensazione. La presenza di più gruppi funzionali consente diverse interazioni, tra cui il legame a idrogeno e le interazioni dipolo-dipolo, che possono influenzare i percorsi di polimerizzazione. La bassa viscosità e l'elevata attività superficiale ne fanno un agente efficace in vari processi chimici. | ||||||
Boc-4-fluoro-L-beta-homophenylalanine | 218608-97-0 | sc-285104 sc-285104A | 250 mg 1 g | $113.00 $340.00 | ||
La Boc-4-fluoro-L-beta-omofenilalanina è un particolare derivato aminoacidico caratterizzato da forti proprietà acide, che favoriscono un'efficace donazione di protoni in vari ambienti chimici. La presenza del gruppo protettore Boc ne aumenta la stabilità, consentendo al contempo una reattività selettiva. L'esclusiva sostituzione del fluoro introduce interazioni elettronegative che influenzano la conformazione molecolare e la reattività. Questo composto presenta notevoli caratteristiche di solubilità, che ne facilitano l'integrazione in diversi sistemi chimici. | ||||||
3-Maleimidophenyl boronic acid | 170368-42-0 | sc-352346 | 100 mg | $357.00 | ||
L'acido 3-maleimidofenil boronico è un composto versatile noto per la sua capacità unica di formare legami covalenti reversibili con i tioli, consentendo interazioni molecolari specifiche. La sua parte di acido boronico consente un legame selettivo con i dioli, aumentando la sua reattività in vari percorsi chimici. La presenza del gruppo maleimmide contribuisce alla sua stabilità e facilita un'efficiente cinetica di reazione, rendendolo un componente prezioso in diverse applicazioni sintetiche. Le sue proprietà fisiche distinte supportano ulteriormente il suo ruolo nei sistemi chimici complessi. | ||||||
Diphenylmethane-4-carboxylic acid | 620-86-0 | sc-285452 sc-285452A | 1 g 5 g | $59.00 $197.00 | ||
L'acido difenilmetano-4-carbossilico presenta proprietà intriganti come acido, caratterizzate dalla capacità di impegnarsi in legami a idrogeno e interazioni π-π stacking grazie alla sua struttura aromatica. Questo composto dimostra una reattività unica nelle reazioni di esterificazione e amidazione, influenzata dal suo ostacolo sterico. La sua funzionalità di acido carbossilico aumenta la solubilità in solventi polari, facilitando diverse trasformazioni chimiche e contribuendo al suo ruolo in vari percorsi sintetici. |