Items 131 to 140 of 374 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Butane-2-sulfonyl chloride | sc-326503 | 500 mg | $364.00 | |||
Il butano-2-solfonilcloruro, in quanto alogenuro acido, presenta una reattività unica derivante dal suo gruppo funzionale sulfonilcloruro, che ne aumenta significativamente le proprietà elettrofile. Questo composto partecipa prontamente alla sostituzione nucleofila acilica, consentendo la formazione di sulfonamidi e altri derivati. La sua configurazione sterica può influenzare la velocità di reazione e la selettività, mentre il suo forte momento di dipolo contribuisce alla sua solubilità in solventi polari, influenzando la reattività complessiva nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
2,3-Dihydro-2-oxo-1H-indole-5-sulphonyl chloride | 199328-31-9 | sc-260196 sc-260196A | 250 mg 1 g | $216.00 $510.00 | ||
Il 2,3-diidro-2-osso-1H-indolo-5-solfonil cloruro, classificato come un alogenuro acido, presenta una notevole reattività grazie alla sua struttura unica di indolo e alla moiety di cloruro di solfonile. Questo composto è incline all'attacco nucleofilo, facilitando la formazione di diversi legami carbonio-zolfo. Le sue proprietà elettroniche distinte, influenzate dalla stabilizzazione della risonanza, ne aumentano la reattività nelle reazioni di condensazione. Inoltre, la presenza del gruppo sulfonile conferisce una notevole polarità, promuovendo effetti di solvatazione che possono accelerare la cinetica di reazione in vari percorsi sintetici. | ||||||
Prop-2-ene-1-sulfonyl chloride | 14418-84-9 | sc-331710 | 500 mg | $260.00 | ||
Il cloruro di prop-2-ene-1-solfonile, un alogenuro acido, mostra una reattività distintiva derivante dalle sue funzionalità viniliche e sulfoniliche. La presenza del doppio legame consente interazioni elettrofile uniche, rendendolo suscettibile di reazioni di addizione e sostituzione nucleofila. Il gruppo cloruro di solfonile aumenta l'elettrofilia, facilitando processi di acilazione rapidi. La geometria e la distribuzione elettronica di questo composto contribuiscono alla sua capacità di intraprendere diverse reazioni di accoppiamento, ampliando la sua utilità nella chimica sintetica. | ||||||
Benzenesulfonyl chloride | 98-09-9 | sc-239297 sc-239297A | 25 g 1 kg | $23.00 $84.00 | ||
Il benzenesulfonilcloruro, classificato come alogenuro acido, presenta una notevole reattività grazie alla sua frazione di cloruro di solfonile, che funge da potente elettrofilo. Questo composto partecipa prontamente alla sostituzione nucleofila acilica, guidata dalla forte natura di sottrazione di elettroni del gruppo sulfonilico. La sua struttura planare favorisce un'efficace sovrapposizione di orbitali durante le reazioni, aumentando la velocità di acilazione. Inoltre, la stabilità del composto in varie condizioni consente applicazioni versatili nella sintesi organica, in particolare nella formazione di sulfonamidi ed esteri. | ||||||
4,5-Dimethoxy-2-nitrobenzyl chloroformate | 42855-00-5 | sc-238989 | 1 g | $135.00 | ||
Il 4,5-dimetossi-2-nitrobenzil-cloroformato, un alogenuro acido, mostra una reattività unica attribuita al suo gruppo cloroformato, che agisce come elettrofilo altamente reattivo. La presenza dei sostituenti nitro e metossi influenza l'ambiente elettronico, favorendo l'attacco nucleofilo. La sua struttura stericamente ostacolata può portare a una reattività selettiva, consentendo processi di acilazione controllati. La capacità di questo composto di formare intermedi stabili facilita diversi percorsi sintetici nella chimica organica. | ||||||
3-propoxybenzoyl chloride | sc-335833 | 100 mg | $150.00 | |||
Il 3-propossibenzoil cloruro, come alogenuro acido, presenta una reattività distintiva dovuta al suo sostituente propoxy, che modula la densità di elettroni sull'anello aromatico. Questa alterazione aumenta il suo carattere elettrofilo, promuovendo efficienti reazioni di acilazione. Il profilo sterico del composto può influenzare la cinetica di reazione, consentendo interazioni selettive con i nucleofili. La sua capacità di formare intermedi acilici reattivi lo rende un partecipante versatile a varie trasformazioni organiche. | ||||||
(2,5-dichlorophenoxy)acetyl chloride | sc-335538 | 100 mg | $150.00 | |||
Il cloruro di (2,5-diclorofenossi)acetile, come alogenuro acido, mostra una reattività unica derivante dal suo gruppo diclorofenossi, che introduce significativi effetti di sottrazione di elettroni. Questa caratteristica aumenta la sua elettrofilia, facilitando una rapida acilazione con i nucleofili. La presenza di atomi di cloro contribuisce inoltre alla sua stabilità e influenza la regioselettività delle reazioni, consentendo percorsi sintetici personalizzati. La sua propensione a formare complessi acilici stabili sottolinea ulteriormente la sua utilità in diverse applicazioni di sintesi organica. | ||||||
(3-bromophenoxy)acetyl chloride | sc-335740 | 100 mg | $100.00 | |||
Il cloruro di (3-bromofenossi)acetile, in quanto alogenuro acido, presenta una reattività distintiva dovuta alla presenza della moiety bromophenoxy, che conferisce proprietà steriche ed elettroniche uniche. L'atomo di bromo aumenta il carattere elettrofilo del carbonio carbonilico, promuovendo rapide reazioni di acilazione con vari nucleofili. Inoltre, la capacità del composto di impegnarsi in interazioni intramolecolari può portare a percorsi di reazione selettivi, rendendolo un intermedio versatile nella chimica sintetica. | ||||||
4-Amino-6-chloro-1,3-benzenedisulfonyl chloride | 671-89-6 | sc-352377 sc-352377A | 5 g 25 g | $184.00 $611.00 | ||
Il 4-amino-6-cloro-1,3-benzendisolfonil cloruro, come alogenuro acido, mostra una notevole reattività derivante dai suoi gruppi cloruro-solfonilici, che aumentano l'elettrofilia e facilitano la rapida sostituzione nucleofila dell'acile. La presenza dei sostituenti amminico e cloro introduce effetti sterici unici, che influenzano la cinetica di reazione e la selettività. Questo composto può anche partecipare a diverse reazioni di accoppiamento, ampliando la sua utilità in percorsi sintetici complessi. | ||||||
2-methyl-4-nitrobenzenesulfonyl chloride | 21320-90-1 | sc-343028 sc-343028A | 250 mg 1 g | $220.00 $599.00 | ||
Il 2-metil-4-nitrobenzenesolfonilcloruro, come alogenuro acido, presenta un pronunciato carattere elettrofilo dovuto alla sua frazione di cloruro di solfonile, che si impegna prontamente in attacchi nucleofili. Il gruppo nitro aumenta significativamente la reattività del composto stabilizzando lo stato di transizione, con conseguente accelerazione della velocità di reazione. Inoltre, il sostituente metile introduce un ostacolo sterico che può modulare la selettività in varie reazioni di acilazione, rendendolo un intermedio versatile nella chimica sintetica. |