Date published: 2025-10-29

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

AChRε Attivatori

Gli attivatori AChRε più comuni includono, a titolo esemplificativo, il Carbachol CAS 51-83-2, la Galanthamine CAS 357-70-0, il PNU 120596 CAS 501925-31-1, la Sazetidine A dihydrochloride CAS 820231-95-6 e la Cytisine CAS 485-35-8.

Gli attivatori dell'AChRε comprendono un insieme di composti chimici che potenziano l'attività funzionale dell'AChRε attraverso vari meccanismi cellulari. La nicotina e il carbacholo agiscono come agonisti diretti, legandosi all'AChRε e innescando l'apertura dei canali ionici, che è la funzione principale di questo recettore. La galantamina, fungendo da modulatore allosterico, facilita l'azione dell'acetilcolina, il ligando naturale, potenziando così il flusso ionico attraverso AChRε. La vareniclina e la citisina, in quanto agonisti parziali, si legano al recettore con un'efficacia subottimale rispetto all'acetilcolina, ma aumentano comunque l'attività del recettore. Questa attivazione è fondamentale per il ruolo del recettore nella contrazione muscolare e in varie vie neuronali. Altri composti, come PNU-120596 e NS-1738, agiscono come modulatori allosterici positivi specificamente per il sottotipo α7 e se AChRε forma complessi con tali subunità, questi modulatori aumenterebbero l'attività del recettore. La lobelina e l'arecolina, agendo come agonisti parziali, potrebbero stabilizzare lo stato aperto del recettore, portando a un aumento della conduttanza ionica.

Oltre agli agonisti diretti e ai modulatori allosterici, la desformilflustrabromina e la sazetidina-A, attraverso la loro modulazione selettiva dei recettori nicotinici α4β2, potrebbero potenzialmente potenziare l'attività dell'AChRε se condivide complessi recettoriali simili. La varietà di sostanze chimiche che possono attivare AChRε dimostra il ruolo intricato del recettore nella trasmissione sinaptica e nell'attivazione muscolare. Stabilizzando diversi stati conformazionali del recettore, questi composti aumentano la probabilità di apertura del canale, che è un passo cruciale nella trasmissione dei segnali neuronali e delle contrazioni muscolari. Collettivamente, questi attivatori di AChRε, attraverso i loro effetti mirati sul recettore, facilitano il potenziamento delle funzioni mediate da AChRε, che sono centrali per un'ampia gamma di processi fisiologici.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Carbachol

51-83-2sc-202092
sc-202092A
sc-202092C
sc-202092D
sc-202092B
sc-202092E
1 g
10 g
25 g
50 g
100 g
250 g
$120.00
$275.00
$380.00
$670.00
$1400.00
$3000.00
12
(2)

Il carbacholo è un farmaco colinomimetico che si lega e attiva i recettori dell'acetilcolina, compreso l'AChRε, mimando l'effetto dell'acetilcolina.

Galanthamine

357-70-0sc-218556
10 mg
$320.00
(0)

La galantamina modula allostericamente i recettori nicotinici dell'acetilcolina, potenziando l'azione dell'acetilcolina su AChRε.

PNU 120596

501925-31-1sc-203200
sc-203200A
1 mg
5 mg
$31.00
$82.00
1
(0)

PNU-120596 è un modulatore allosterico positivo dei recettori nicotinici dell'acetilcolina α7; se AChRε forma complessi eteromerici con α7, potrebbe potenziarne l'attività.

Sazetidine A dihydrochloride

820231-95-6sc-203256
1 mg
$186.00
(0)

La sazetidina A è un agente desensibilizzante selettivo dei recettori nicotinici α4β2 e può influenzare l'AChRε in modo simile se condivide i complessi recettoriali.

Cytisine

485-35-8sc-203015
sc-203015A
5 mg
25 mg
$56.00
$190.00
(0)

La citisina è un agonista parziale dei recettori nicotinici dell'acetilcolina, con un'attività che potrebbe potenzialmente migliorare la funzione di AChRε.

Arecoline

63-75-2sc-210836
10 mg
$153.00
2
(0)

L'arecolina è un agonista muscarinico e nicotinico; può legare e attivare i recettori AChRε, potenziandone l'attività.

NS 1738

501684-93-1sc-204136
sc-204136A
10 mg
50 mg
$149.00
$620.00
1
(1)

NS 1738 è un modulatore allosterico positivo dei nAChR α7 e potrebbe potenziare l'attività di AChRε se si trova in un complesso con α7.