Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

5430416O09Rik Inibitori

Gli inibitori 5430416O09Rik più comuni includono, ma non solo, la rapamicina CAS 53123-88-9, PP242 CAS 1092351-67-1, Torin 1 CAS 1222998-36-8, AZD8055 CAS 1009298-09-2 e KU 0063794 CAS 938440-64-3.

Le sostanze chimiche classificate come potenziali inibitori indiretti di Spaar si concentrano principalmente sulla modulazione della via del target meccanicistico della rapamicina (mTOR). La via mTOR è un regolatore chiave della crescita, della proliferazione e della sopravvivenza delle cellule e risponde ai fattori di crescita, allo stato energetico e alla disponibilità di aminoacidi. Agendo su questa via, le sostanze chimiche elencate possono influenzare indirettamente la risposta cellulare alla disponibilità di aminoacidi, che può includere l'attività di proteine come SPAAR. Ad esempio, la rapamicina e i suoi analoghi (noti come rapaloghi) formano un complesso con FKBP12 e si legano a mTORC1, inibendone l'attività. Questa inibizione può interrompere le normali funzioni di rilevamento e risposta agli aminoacidi all'interno della cellula, influenzando le proteine che operano in questa via.

Gli altri composti elencati, come AZD8055, Torin 1 e Sapanisertib, sono inibitori ATP-competitivi che mirano specificamente al sito catalitico di mTOR, bloccando così la sua attività di chinasi. Questa azione può portare a un'ampia interruzione della segnalazione di mTOR, con un impatto su entrambi i complessi mTORC1 e mTORC2. Questa inibizione completa può interrompere non solo il rilevamento e la segnalazione degli aminoacidi, ma anche altri processi cellulari regolati da mTOR, tra cui l'autofagia e la sintesi dei lipidi. I doppi inibitori PI3K/mTOR, come Dactolisib e PF-04691502, estendono ulteriormente questo impatto inibendo contemporaneamente PI3K, che è a monte di mTOR nella via di segnalazione.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione