Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

4933402P03Rik Inibitori

I comuni inibitori della 4933402P03Rik includono, ma non solo, la rapamicina CAS 53123-88-9, LY 294002 CAS 154447-36-6, U-0126 CAS 109511-58-2, SB 203580 CAS 152121-47-6 e PD 98059 CAS 167869-21-8.

La classe chimica denominata inibitori di 4933402P03Rik comprende composti progettati per inibire l'attività del prodotto del gene 4933402P03Rik. Questo gene, che è stato catalogato nei topi ma potrebbe avere omologhi in altri organismi, codifica per una proteina con un'annotazione funzionale attualmente limitata. Tuttavia, il suo coinvolgimento in varie vie molecolari può essere dedotto da studi di espressione genica e da potenziali interazioni proteiche. Gli inibitori di questa classe sono interessanti per i ricercatori grazie alla loro capacità di modulare i processi biochimici in cui è coinvolta la proteina 4933402P03Rik. Questi inibitori sono in genere piccole molecole che si legano al sito attivo o ai siti allosterici della proteina, interferendo così con la sua funzione. Lo sviluppo e lo studio di tali inibitori aiutano i ricercatori a sondare il ruolo funzionale di 4933402P03Rik in specifici processi cellulari, fornendo approfondimenti sulle meccaniche molecolari che regolano questi percorsi.La progettazione di inibitori di 4933402P03Rik si basa spesso su tecniche come la progettazione farmacologica basata sulla struttura, in cui modelli ad alta risoluzione della proteina bersaglio guidano l'ottimizzazione delle molecole inibitorie. Inoltre, vengono utilizzati approcci computazionali, tra cui il docking molecolare e lo screening virtuale, per identificare i composti guida che presentano un'elevata affinità per i siti di legame della proteina. Una volta identificati, questi composti vengono sottoposti a test rigorosi per confermarne l'efficacia di legame, in genere attraverso saggi biochimici come il saggio di immunoassorbimento enzimatico (ELISA) o la risonanza plasmonica di superficie (SPR). La comprensione del modo in cui questi inibitori influenzano la funzione della proteina 4933402P03Rik consente ai ricercatori di mappare il suo ruolo all'interno di sistemi biologici più ampi, fornendo approfondimenti sui suoi meccanismi di regolazione e sul suo coinvolgimento nelle vie di segnalazione cellulare o metabolica. L'esplorazione delle interazioni molecolari consente una comprensione più approfondita delle sfumature strutturali e funzionali della proteina bersaglio, che è fondamentale per far progredire la conoscenza del suo ruolo all'interno di reti biologiche complesse.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione