Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

4931409K22Rik Inibitori

I comuni inibitori di 4931409K22Rik includono, a titolo esemplificativo, l'Alsterpaullone CAS 237430-03-4, il Purvalanol A CAS 212844-53-6, la Roscovitina CAS 186692-46-6, la Tapsigargina CAS 67526-95-8 e la Tunicamicina CAS 11089-65-9.

come inibitori di Iqca1l comprende una serie di composti che possono influenzare varie vie e processi cellulari in cui si presume che IQCA1L sia coinvolto. Questi inibitori non hanno come bersaglio specifico IQCA1L, ma modulano funzioni cellulari che potrebbero essere critiche per il corretto funzionamento di IQCA1L. Ad esempio, l'Alsterpaullone, il Purvalanolo A e la Roscovitina sono noti inibitori della chinasi ciclina-dipendente che influiscono sulla regolazione del ciclo cellulare, un processo cellulare complesso che potrebbe essere associato alla funzione di IQCA1L. Alterando il ciclo cellulare, questi inibitori possono influenzare indirettamente il ruolo regolatore che IQCA1L può avere nella divisione cellulare o nei checkpoint del ciclo cellulare.

Altri composti, come la tapsigargina e la tunicamicina, inducono lo stress del reticolo endoplasmatico (ER) alterando rispettivamente l'omeostasi del calcio e la glicosilazione N-linked. Quando si verifica lo stress dell'ER, vengono attivate varie risposte cellulari per ripristinare la normale funzione, che possono coinvolgere IQCA1L. Gli inibitori del proteasoma, come MG-132, interferiscono con la degradazione delle proteine, portando potenzialmente a un accumulo di proteine mal ripiegate o danneggiate che possono influire sull'omeostasi cellulare. Composti come la rapamicina, LY294002 e la wortmannina hanno come bersaglio vie di segnalazione critiche come mTOR e PI3K, che sono fondamentali per regolare la crescita, la proliferazione e la sopravvivenza delle cellule, processi in cui l'IQCA1L può essere coinvolto.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione