Date published: 2025-9-18

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

3010026O09Rik Attivatori

Gli attivatori comuni 3010026O09Rik includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l'Adenosina 5'-trifosfato, sale disodico CAS 987-65-5, il cloruro di magnesio CAS 7786-30-3, il NAD+, acido libero CAS 53-84-9, lo Zinco CAS 7440-66-6 e le perle di cloruro di manganese(II) CAS 7773-01-5.

Gli attivatori chimici della proteina interagente con il complesso MRN svolgono un ruolo integrale nella modulazione della sua funzione attraverso vari meccanismi biochimici. L'adenosina trifosfato (ATP), in quanto valuta energetica primaria della cellula, può attivare questa proteina fornendo l'energia necessaria per i suoi cambiamenti conformazionali, che sono fondamentali per la sua interazione con il complesso MRN. Allo stesso modo, il cloruro di magnesio può attivare la proteina che interagisce con il complesso MRN stabilizzandone la struttura, poiché gli ioni magnesio sono spesso necessari per il corretto funzionamento delle proteine di riparazione del DNA. Inoltre, il nicotinammide adenina dinucleotide, noto come NAD+, serve come cofattore nelle reazioni redox e può attivare la proteina facilitando queste reazioni necessarie all'interno della cellula, che possono essere richieste per la funzione della proteina.

Inoltre, ioni metallici come quelli forniti dal solfato di zinco e dal cloruro di manganese(II) possono attivare la proteina che interagisce con il complesso MRN inducendo conformazioni strutturali necessarie per la sua attivazione o agendo come cofattori per migliorare le sue capacità di interazione con il complesso MRN. Anche il cloruro di calcio può attivare la proteina alterando il suo stato di carica o la sua conformazione, promuovendo così la sua interazione funzionale con il complesso. Nel frattempo, il cloruro di potassio e il cloruro di sodio possono influenzare l'attività della proteina attraverso interazioni ioniche che ne stabilizzano la struttura. Agenti riducenti come il ditiotreitolo (DTT), il glutatione e il beta-mercaptoetanolo svolgono un ruolo cruciale nel mantenere la proteina in uno stato ridotto, necessario per la sua attivazione e interazione con il complesso MRN. Infine, l'idrossiurea può attivare la proteina che interagisce con il complesso MRN inducendo un danno al DNA, che a sua volta può aumentare il reclutamento e l'attivazione della proteina. Ciascuna di queste sostanze chimiche contribuisce a consentire alla proteina interagente con il complesso MRN di svolgere il suo ruolo nel mantenimento dell'integrità genomica.

VEDI ANCHE...

Items 1001 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione