Gli inibitori della 17β-HSD14 sono una classe particolare di composti che non hanno come bersaglio diretto il sito attivo dell'enzima, ma ne modulano l'attività influenzando la disponibilità di substrati o cofattori necessari per la sua azione catalitica. Questa modulazione avviene attraverso varie vie biochimiche e interazioni con diversi componenti cellulari.
L'alizarina, ad esempio, esercita il suo effetto inibitorio chelando lo zinco, un cofattore vitale per la 17β-HSD14, alterando così potenzialmente la conformazione e la funzione dell'enzima. Allo stesso modo, i metalli pesanti come l'acetato di piombo e il cloruro di cadmio disturbano l'attività enzimatica legandosi ai gruppi tiolici o sostituendo i cofattori metallici essenziali all'interno dell'enzima. Il triossido di arsenico estende questo approccio, prendendo di mira i gruppi sulfidrilici delle proteine, che potrebbero inattivare la 17β-HSD14.
VEDI ANCHE...
Items 31 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|