LINK RAPIDI
L'esametilentetramina, comunemente nota come esamina o metenamina, è un composto chimico fondamentale in diverse applicazioni di ricerca grazie alle sue proprietà uniche e alle sue versatili funzionalità. Uno dei principali meccanismi d'azione dell'esametilentetramina è il suo ruolo di agente reticolante nella sintesi di polimeri e resine organiche. Questo composto subisce un'idrolisi in presenza di acqua e condizioni acide per rilasciare formaldeide, che successivamente reagisce con i gruppi amminici per formare ponti metilenici, portando alla reticolazione delle catene polimeriche. Questa capacità di reticolazione trova ampio impiego nello sviluppo di adesivi, rivestimenti e materiali compositi con maggiore resistenza meccanica, stabilità termica e resistenza chimica. Inoltre, l'esametilentetramina viene impiegata come precursore nella sintesi di strutture metallo-organiche (MOF) e polimeri di coordinazione, grazie alla sua capacità di coordinarsi con ioni metallici e formare complessi stabili. Questi MOF presentano un'ampia gamma di applicazioni nell'immagazzinamento di gas, nella catalisi, nel rilevamento e nei sistemi di somministrazione di farmaci, contribuendo in modo significativo alla ricerca sulla scienza dei materiali e sulle nanotecnologie. Inoltre, l'esametilentetramina serve come fonte di azoto nella preparazione di composti contenenti azoto, come farmaci, coloranti ed esplosivi, facilitando i progressi nella sintesi organica e nell'ingegneria chimica. Nel complesso, i diversi meccanismi e le applicazioni di ricerca dell'esametilentetramina sottolineano la sua importanza come elemento costitutivo fondamentale in varie discipline scientifiche, tra cui la chimica dei polimeri, la scienza dei materiali e le nanotecnologie.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Hexamethylenetetramine, 5 g | sc-211588 | 5 g | $35.00 | |||
Hexamethylenetetramine, 250 g | sc-211588A | 250 g | $80.00 |