Gli attivatori di ZNRF3 comprendono una serie di composti che potenzialmente influenzano l'attività di ZNRF3 indirettamente attraverso i loro effetti sulla via di segnalazione Wnt/β-catenina, sui processi di differenziazione e proliferazione cellulare. Questi composti, pur non avendo come bersaglio diretto ZNRF3, possono modulare l'ambiente cellulare e le vie che regolano la funzione di ZNRF3 e i processi ad essa associati. Composti come la vitamina A, la ciclosporina A, il pioglitazone, la rapamicina, il tamoxifene, la nicotinamide e il bortezomib hanno un impatto su molecole e vie di segnalazione chiave all'interno delle cellule che si intersecano con i meccanismi di regolazione di ZNRF3. Ad esempio, la vitamina A e l'acido retinoico all-trans influenzano l'espressione genica e i processi di differenziazione cellulare che potrebbero influire indirettamente sulla funzione di ZNRF3 nella via Wnt/β-catenina. Analogamente, il pioglitazone e la metformina, modulando le vie metaboliche, possono avere un impatto sui processi cellulari che si intersecano con il ruolo di ZNRF3 nella proliferazione e nella segnalazione cellulare.
Inoltre, composti come la tricostatina A, gli inibitori di GSK-3 (ad esempio, il litio), l'itraconazolo e la metformina sono noti per i loro diversi effetti sulla segnalazione cellulare, sul metabolismo e sull'espressione genica, che possono anche influenzare indirettamente l'attività di ZNRF3. Alterando le vie legate ai processi mediati dall'ubiquitina, all'acetilazione degli istoni, alla segnalazione di Hedgehog e al metabolismo cellulare, questi composti possono influire sulla funzione di ZNRF3 nel mantenere la corretta regolazione della via di segnalazione Wnt/β-catenina, essenziale per la proliferazione cellulare, il differenziamento e l'embriogenesi.
Items 41 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|