Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZNF80 Inibitori

I comuni inibitori di ZNF80 includono, ma non solo, il triptolide CAS 38748-32-2, l'MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la mitramicina A CAS 18378-89-7 e la clorochina CAS 54-05-7.

Gli inibitori di ZNF80 sono una serie di composti chimici che mirano a varie vie e processi biologici per diminuire l'attività funzionale della proteina ZNF80. Ad esempio, il triptolide ha un impatto diretto sulla trascrizione genica e può ridurre le capacità di espressione genica a valle di ZNF80, diminuendo di fatto il suo ruolo nella regolazione delle sequenze geniche bersaglio. Analogamente, MG-132 funge da inibitore del proteasoma, inducendo così uno stress cellulare che può downregolare l'espressione genica, compresa quella di ZNF80, con conseguente riduzione della sua attività trascrizionale. Nell'ambito delle modificazioni epigenetiche, la 5-azacitidina e l'epigallocatechina gallato (EGCG) alterano entrambe il paesaggio del DNA; la 5-azacitidina lo fa inibendo la DNA metiltransferasi, con conseguente ipometilazione e potenziale repressione di ZNF80, mentre l'EGCG modula i processi di metilazione che possono influenzare l'espressione di ZNF80. La mitramicina A e l'actinomicina D interferiscono rispettivamente con il legame del fattore di trascrizione al DNA e con l'azione dell'RNA polimerasi, che possono sopprimere l'influenza trascrizionale di ZNF80 sui suoi bersagli a valle.

Altri composti come la clorochina e la mitomicina C interferiscono con l'integrità degli acidi nucleici, influenzando indirettamente la funzione di ZNF80. La tricostatina A e l'alfa-amanitina agiscono in modo specifico sui meccanismi di espressione genica; la prima aumenta l'acetilazione degli istoni, che può reprimere l'attività di ZNF80, e la seconda inibisce l'RNA polimerasi II, essenziale per la sintesi dell'mRNA, portando potenzialmente a una diminuzione della funzione di ZNF80. La rapamicina inibisce la via mTOR, un regolatore critico della sintesi proteica, che potrebbe ridurre indirettamente la sintesi e la funzione di ZNF80. Infine, l'acido retinoico influenza l'espressione genica attraverso i suoi recettori e può alterare i modelli di espressione di ZNF80, riducendone potenzialmente l'attività. Questi inibitori, attraverso i loro effetti mirati sulla sintesi di DNA/RNA, sulla metilazione del DNA, sulla modificazione degli istoni e sulla funzione del proteasoma, contribuiscono collettivamente alla diminuzione dell'attività funzionale di ZNF80 senza influenzare direttamente la trascrizione o la traduzione della proteina.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione