Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZNF80 Attivatori

I comuni attivatori di ZNF80 includono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il colecalciferolo CAS 67-97-0 e la genisteina CAS 446-72-0.

Gli attivatori di ZNF80 si riferiscono a un gruppo specializzato di composti che mirano specificamente a modulare l'attività della Zinc Finger Protein 80 (ZNF80), un membro della famiglia delle proteine a dito di zinco noto per il suo ruolo nel legame al DNA e nella regolazione dell'espressione genica. Le proteine Zinc Finger, caratterizzate da strutture ripiegate a forma di dito stabilizzate da ioni zinco, sono fondamentali in numerosi processi cellulari, tra cui il riconoscimento del DNA, l'impacchettamento dell'RNA, l'attivazione trascrizionale e la regolazione dell'apoptosi. Gli attivatori di ZNF80 si distinguono per la loro capacità di potenziare l'attività funzionale di ZNF80, influenzando potenzialmente la sua interazione con il DNA e il suo ruolo nell'espressione genica. La struttura chimica di questi attivatori può variare ampiamente, comprendendo piccole molecole, peptidi e possibilmente complessi biomolecolari più grandi, ciascuno progettato o scoperto per la sua interazione specifica con ZNF80, che porta a un aumento della sua attività o stabilità nell'ambiente cellulare.

Lo studio degli attivatori di ZNF80 prevede intricati approcci biochimici e di biologia molecolare per capire come questi composti interagiscano con ZNF80 e ne influenzino il ruolo nel contesto cellulare. I ricercatori approfondiscono i meccanismi molecolari dell'attivazione, esaminando come questi attivatori influenzino l'affinità di legame di ZNF80 per il DNA, la sua localizzazione all'interno della cellula e la sua interazione con altre proteine regolatrici coinvolte nell'espressione genica. Ciò include analisi dettagliate dei siti di legame, dei cambiamenti conformazionali indotti dall'interazione con l'attivatore e degli effetti a valle sui modelli di espressione genica. Grazie a questi studi, le conoscenze sulla regolazione delle proteine a dito di zinco e sul loro ruolo complesso nei processi cellulari vengono ampliate, contribuendo a una più ampia comprensione dei meccanismi di regolazione genica. Questa ricerca non solo fa luce sugli aspetti fondamentali della funzione di ZNF80, ma arricchisce anche la base di conoscenze sulla modulazione delle interazioni proteina-DNA e sull'intricata rete di regolazione dell'espressione genica.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione