Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZNF533 Inibitori

I comuni inibitori di ZNF533 includono, ma non solo, la staurosporina CAS 62996-74-1, il LY 294002 CAS 154447-36-6, la Wortmannina CAS 19545-26-7, la tricostatina A CAS 58880-19-6 e il C646 CAS 328968-36-1.

Gli inibitori chimici di ZNF533 mirano a varie vie di segnalazione cellulare e processi molecolari per ridurre l'attività di questa proteina. La staurosporina è uno di questi inibitori, in grado di ostacolare la funzione delle chinasi proteiche note per fosforilare ZNF533. Questa inibizione determina una diminuzione delle modifiche post-traslazionali su ZNF533, con conseguente riduzione dell'attività della proteina. LY294002 e Wortmannin, entrambi inibitori della PI3K, svolgono un ruolo simile nel ridurre l'attività di ZNF533. Lo fanno attenuando la via della fosfoinositide 3-chinasi, che è fondamentale per i segnali di fosforilazione su cui ZNF533 potrebbe fare affidamento per una funzionalità ottimale. Ciò si traduce in un ambiente meno favorevole per l'attività di ZNF533, a causa della minore attivazione delle proteine a valle.

Oltre agli inibitori delle chinasi, altri composti come la tricostatina A e il C646 si concentrano sulla modifica degli istoni che influiscono sull'interazione di ZNF533 con il DNA. La tricostatina A, un inibitore dell'istone deacetilasi, può alterare la struttura della cromatina e l'espressione genica, che a sua volta può diminuire la capacità di ZNF533 di legarsi al DNA o di interagire con altre proteine. Il C646, inibendo l'istone acetiltransferasi p300, può alterare lo stato di acetilazione degli istoni, interrompendo potenzialmente le interazioni cromatiniche di ZNF533. Allo stesso modo, RG108 e 5-azacitidina possono modulare i modelli di metilazione del DNA, che possono modificare il paesaggio di legame al DNA per ZNF533, con conseguente inibizione della funzione. PD98059, SP600125, SB203580 e U0126 hanno tutti come bersaglio varie chinasi all'interno delle vie MAPK. PD98059 e U0126 inibiscono specificamente MEK1/2, che può ridurre l'attività di proteine che interagiscono con ZNF533 o che sono necessarie per la sua attività. SP600125 inibisce la via JNK, riducendo l'attivazione di fattori di trascrizione o altre proteine regolatrici che possono controllare l'attività di ZNF533. SB203580 ha come bersaglio la p38 MAP chinasi, riducendo potenzialmente l'attività di proteine critiche per la funzione di ZNF533. Infine, la bisindolilmaleimide I ostacola la protein chinasi C (PKC), che può diminuire lo stato di fosforilazione e la conseguente attività di ZNF533 alterando le vie di segnalazione correlate. Ciascuna di queste sostanze chimiche, attraverso le loro modalità d'azione uniche, converge verso il risultato comune di inibire l'attività di ZNF533 interrompendo le vie biochimiche e cellulari necessarie.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione