Date published: 2025-10-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZNF442 Inibitori

I comuni inibitori di ZNF442 includono, ma non solo, il triptolide CAS 38748-32-2, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'RG 108 CAS 48208-26-0 e la 5-azadina-2′-deossicitidina CAS 2353-33-5.

La Zinc Finger Protein 442 (ZNF442) è un membro della famiglia delle proteine zinc finger, una delle più grandi famiglie di fattori di trascrizione del genoma umano. I fattori di trascrizione sono proteine che regolano la trascrizione dei geni legandosi a specifiche sequenze di DNA. ZNF442, come altre proteine zinc finger, contiene motivi zinc finger che facilitano questo legame. Questi motivi sono piccoli domini proteici funzionali che coordinano uno o più ioni zinco per stabilizzare le loro pieghe. Attraverso queste interazioni, si presume che ZNF442 svolga un ruolo nell'espressione genica, sebbene le sue funzioni biologiche specifiche e i suoi geni bersaglio non siano ancora del tutto chiariti. La regolazione dell'attività dei fattori di trascrizione è un processo complesso, che coinvolge numerose vie di segnalazione intracellulari e l'interazione di vari meccanismi molecolari che controllano l'espressione genica a livello trascrizionale.

Nel tentativo di comprendere la regolazione di ZNF442, la ricerca ha identificato diverse sostanze chimiche che potrebbero potenzialmente inibire la sua espressione. Questi inibitori funzionano generalmente alterando il macchinario trascrizionale o lo stato della cromatina, diminuendo così l'espressione di ZNF442. Ad esempio, composti come la 5-azacitidina e la decitabina possono inibire l'espressione di ZNF442 riducendo la metilazione del DNA, una modifica chimica nota per sopprimere l'espressione genica. Gli inibitori HDAC, come la tricostatina A e il Vorinostat, potrebbero potenzialmente ridurre l'espressione di ZNF442 inducendo una cromatina iperacetilata, meno favorevole all'attivazione trascrizionale. Il disulfiram, alterando la segnalazione intracellulare, potrebbe ridurre indirettamente l'espressione di ZNF442. Composti polifenolici come l'epigallocatechina gallato, contenuta nel tè verde, potrebbero ridurre l'espressione di ZNF442 influenzando lo stato redox cellulare, mentre flavonoidi come la genisteina potrebbero ottenere un effetto simile inibendo le tirosin-chinasi che influenzano il meccanismo di trascrizione. Inoltre, la curcumina e il resveratrolo potrebbero ridurre l'espressione di ZNF442 modulando l'attività di specifici fattori di trascrizione o alterando il paesaggio epigenetico, rispettivamente. È importante notare che, sebbene sia stato dimostrato che queste sostanze chimiche influenzano l'espressione genica, il loro impatto su ZNF442 non è stato stabilito empiricamente e richiederebbe una ricerca mirata per essere confermato.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione