Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZNF33A Attivatori

Gli attivatori ZNF33A più comuni includono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9, la 5-azacitidina CAS 2353-33-5 e l'acido valproico CAS 99-66-1.

ZNF33A, membro della famiglia delle proteine zinc-finger di tipo Krüppel C2H2, svolge un ruolo cruciale nella regolazione dell'espressione genica. Le proteine zinc-finger sono note per il loro legame al DNA e per influenzare la trascrizione dei geni, rendendole componenti integrali nei processi di sviluppo, differenziazione e proliferazione cellulare. ZNF33A, attraverso i suoi domini zinc-finger, si lega specificamente a sequenze di DNA, agendo come fattore di trascrizione che attiva o reprime l'espressione dei geni bersaglio. La capacità di ZNF33A di interagire con il DNA e modulare l'espressione genica sottolinea la sua importanza nell'intricata rete di regolazione cellulare, dove può influenzare un'ampia gamma di processi biologici, tra cui la regolazione della crescita, l'apoptosi e la risposta agli stimoli ambientali. I meccanismi precisi con cui ZNF33A controlla l'espressione genica e i geni specifici che ha come bersaglio sono aree critiche di ricerca che potrebbero fornire approfondimenti sul suo ruolo nella fisiologia e patologia cellulare.

L'attivazione di ZNF33A come fattore di trascrizione coinvolge probabilmente diversi livelli di regolazione, tra cui le modifiche post-traduzionali, le interazioni con i cofattori e la disponibilità di siti di legame all'interno del genoma. Le modifiche post-traduzionali, come la fosforilazione o la sumoilazione, possono alterare la conformazione di ZNF33A, influenzando la sua capacità di legare il DNA o di interagire con altre proteine all'interno del macchinario trascrizionale. Inoltre, l'interazione di ZNF33A con proteine co-regolatorie può modulare la sua attività, aumentando o inibendo la sua capacità di influenzare l'espressione genica. L'accessibilità di ZNF33A ai suoi siti di legame al DNA è un altro fattore critico, che può essere influenzato dalla struttura della cromatina e dalla presenza di marcature epigenetiche che promuovono o inibiscono il legame del fattore di trascrizione. La comprensione dei meccanismi che attivano ZNF33A e del modo in cui è integrato nelle reti di regolazione più ampie all'interno della cellula è essenziale per chiarire la sua funzione nella salute e nella malattia.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione