Date published: 2025-9-16

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZFP2 Inibitori

I comuni inibitori di ZFP2 includono, ma non solo, il TPEN CAS 16858-02-9, il cisplatino CAS 15663-27-1, la clorochina CAS 54-05-7, l'MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6 e la 5-azacitidina CAS 320-67-2.

Le sostanze chimiche classificate come inibitori indiretti di ZFP2 comprendono un ampio spettro di composti che possono influenzare la capacità della proteina di esercitare la sua funzione all'interno della cellula. Mirando a diversi aspetti dell'ambiente cellulare, questi composti possono alterare la regolazione trascrizionale e le vie di segnalazione associate a ZFP2. I chelanti dello zinco, ad esempio, possono privare ZFP2 degli ioni di zinco essenziali per la sua integrità strutturale e la capacità di legare il DNA. Allo stesso modo, anche i composti che modificano la struttura del DNA o il paesaggio epigenetico sono in grado di influenzare le interazioni tra ZFP2 e i suoi geni bersaglio, influenzando così i profili di espressione genica. Inoltre, gli inibitori trascrizionali possono sopprimere l'espressione di vari geni, compresi quelli potenzialmente regolati da ZFP2.

Inoltre, l'inibizione indiretta di ZFP2 comporta non solo la modulazione dell'espressione genica, ma anche la perturbazione di vie di segnalazione cellulare che possono avere effetti a valle sul ruolo di ZFP2. Ad esempio, gli inibitori delle chinasi di segnalazione possono interrompere le vie che portano a cambiamenti nell'attività trascrizionale in cui è coinvolto ZFP2. Anche gli inibitori del proteasoma e i composti che interferiscono con le interazioni proteina-proteina possono avere un impatto sulla stabilità e sulle interazioni funzionali di ZFP2 all'interno della cellula.

VEDI ANCHE...

Items 501 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione