Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Xlr4 Attivatori

I comuni attivatori di Xlr4 includono, ma non sono limitati a, PMA CAS 16561-29-8, Forskolina CAS 66575-29-9, Calyculin A CAS 101932-71-2, Acido okadaico CAS 78111-17-8 e Anisomicina CAS 22862-76-6.

Gli attivatori chimici di Xlr4 possono avviare una cascata di eventi intracellulari che portano alla sua attivazione attraverso varie vie di segnalazione e interazioni molecolari. Il forbolo 12-miristato 13-acetato, ad esempio, attiva direttamente la proteina chinasi C (PKC), nota per il suo ruolo nella fosforilazione di residui di serina e treonina su proteine bersaglio come Xlr4, potenziandone l'attività. Analogamente, la forskolina aumenta i livelli intracellulari di cAMP, che a sua volta attiva la proteina chinasi A (PKA). La PKA può fosforilare Xlr4, determinandone l'attivazione. Questo processo di fosforilazione è fondamentale per la regolazione e l'attivazione di Xlr4 e quindi i composti che modulano l'attività della chinasi sono fondamentali per attivare Xlr4. Inoltre, la calicolina A e l'acido okadaico, entrambi inibitori delle fosfatasi proteiche, contribuiscono alla fosforilazione sostenuta e alla conseguente attivazione di Xlr4 impedendo la de-fosforilazione, che è un'inversione del processo di attivazione.

Contribuendo ulteriormente all'attivazione di Xlr4, l'anisomicina attiva le protein chinasi attivate dallo stress che possono fosforilare Xlr4. Ciò suggerisce che, in condizioni di stress, l'attivazione di Xlr4 può essere modulata dalle chinasi che rispondono allo stress a monte. Sia la Ionomicina che la Tapsigargina aumentano i livelli di calcio intracellulare, attivando le protein chinasi calcio-dipendenti, che fosforilano e attivano Xlr4. La via di segnalazione del calcio è quindi parte integrante dell'attivazione di Xlr4 e questi agenti forniscono un mezzo per modulare i livelli di calcio per guidare l'attivazione di Xlr4. Il dibutirril-cAMP, un analogo del cAMP, attiva la PKA, che può fosforilare Xlr4, mentre il fattore di crescita epidermico innesca una cascata di segnalazione che porta all'attivazione di chinasi che fosforilano e attivano Xlr4. La bisindolilmaleimide I, a basse concentrazioni, può paradossalmente attivare la PKC, che è in grado di fosforilare Xlr4. L'acido retinoico, coinvolto nei processi di differenziazione cellulare, porta all'attivazione di chinasi che fosforilano e attivano Xlr4. Infine, lo zinco, essendo un cofattore per molte proteine di segnalazione, può essere essenziale per la corretta funzione e attivazione di Xlr4, indicando che la corretta omeostasi degli ioni metallici è fondamentale per l'attività di Xlr4. Insieme, queste sostanze chimiche forniscono un kit di strumenti diversi per l'attivazione di Xlr4 attraverso molteplici vie cellulari e meccanismi biochimici.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione