Date published: 2025-9-19

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

VPS8 Attivatori

Gli attivatori VPS8 più comuni includono, ma non solo, (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5, Resveratrolo CAS 501-36-0, Curcumina CAS 458-37-7, D,L-Sulforafano CAS 4478-93-7 e Rosiglitazone CAS 122320-73-4.

Gli attivatori di VPS8 sono un gruppo distinto di composti che hanno come bersaglio e potenziano l'attività di Vacuolar Protein Sorting 8 (VPS8), un componente del complesso CORVET (Class C Core Vacuole/Endosome Tethering), coinvolto nelle prime fasi del traffico endosomiale. VPS8 svolge un ruolo cruciale nello smistamento e nella consegna di proteine e lipidi di membrana all'interno del sistema endosomiale, essenziale per l'omeostasi cellulare, il riciclo dei recettori e la degradazione dei detriti cellulari. La precisa modulazione dello smistamento e del traffico endosomiale da parte di VPS8 è fondamentale per diversi processi cellulari, tra cui la trasduzione del segnale, l'assorbimento dei nutrienti e il mantenimento dei livelli dei recettori sulla superficie cellulare. Gli attivatori di VPS8 potrebbero potenzialmente migliorare l'efficienza di questi processi promuovendo l'assemblaggio o l'attività del complesso CORVET, influenzando così le dinamiche della maturazione endosomiale e del traffico di vescicole. Delucidando le implicazioni funzionali dell'attivazione di VPS8, questi composti offrono preziose indicazioni sui meccanismi molecolari che regolano il traffico intracellulare e il mantenimento della compartimentazione cellulare.

L'esplorazione degli attivatori di VPS8 comprende un approccio multidisciplinare, che integra chimica sintetica, biologia cellulare e genetica molecolare. Lo sviluppo di questi attivatori richiede una comprensione approfondita della struttura e della funzione di VPS8, comprese le sue interazioni all'interno del complesso CORVET e con altre proteine coinvolte nel traffico endosomiale. Progettando molecole in grado di legarsi a VPS8 e di attivarlo, i ricercatori intendono analizzare il ruolo dello smistamento endosomiale mediato da VPS8 nella fisiologia cellulare. Lo studio degli effetti dell'attivazione di VPS8 prevede una combinazione di saggi biochimici in vitro per valutare il legame e l'attività del composto e studi in vivo utilizzando organismi modello o linee cellulari per osservare l'impatto sulla funzione endosomiale e sull'omeostasi cellulare. Tecniche come la microscopia a fluorescenza e l'imaging di cellule vive sono impiegate per visualizzare i cambiamenti nella morfologia e nel traffico endosomiale, mentre gli approcci genetici possono essere utilizzati per chiarire i percorsi e i processi che dipendono dall'attività di VPS8. Grazie a questi studi completi, è possibile comprendere meglio il contributo di VPS8 al traffico endosomiale e il suo potenziale come bersaglio per modulare il trasporto intracellulare, facendo luce sulle complesse reti che regolano l'organizzazione e la funzione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 261 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione