Gli attivatori del recettore Vomeronasal 1 155 comprendono una serie di composti chimici che interagiscono con una varietà di meccanismi cellulari per migliorare l'attività funzionale di questo recettore accoppiato a proteine G (GPCR). Il bicarbonato di sodio, alterando il pH extracellulare, può attivare recettori sensibili ai protoni come Vmn1r155, mentre i cationi divalenti forniti dal cloruro di calcio e dal cloruro di magnesio sono fondamentali per l'attività del GPCR, potenzialmente in grado di aumentare la segnalazione di Vmn1r155. I metalli di transizione come lo zinco, fornito dal solfato di zinco, possono funzionare come modulatori allosterici per stabilizzare la conformazione attiva del recettore, aumentando l'affinità con il ligando e l'attivazione. Anche il cloruro di potassio, modulando il potenziale di membrana, può promuovere indirettamente l'attività di Vmn1r155 favorendo uno stato cellulare favorevole all'attivazione del recettore.
La modulazione delle cascate di segnalazione intracellulare è un'altra via attraverso cui operano gli attivatori di Vmn1r155. Composti come la forskolina e l'isoproterenolo aumentano i livelli di cAMP, che possono attivare la PKA e portare alla fosforilazione e all'attivazione di Vmn1r155, ammesso che sia accoppiato a una proteina Gs. L'ortovanadato di sodio inibisce le tirosin-fosfatasi proteiche, potenzialmente aumentando le vie di fosforilazione della tirosina da cui potrebbe dipendere l'attivazione di Vmn1r155. La ionomicina, agendo come ionoforo del calcio, aumenta la concentrazione intracellulare di Ca2+ e può attivare vie sensibili al calcio, influenzando potenzialmente l'attività di Vmn1r155. Allo stesso modo, la L-arginina può aumentare la produzione di NO, che attiva la guanililciclasi, influenzando forse l'attivazione di Vmn1r155 attraverso la segnalazione cGMP-dipendente. Il NAD+ può modulare l'attività del recettore indirettamente attraverso reazioni redox, che sono fondamentali nella segnalazione dei GPCR. Infine, il ruolo della piperina nell'inibire gli enzimi che regolano il metabolismo dei farmaci può migliorare la biodisponibilità dei ligandi endogeni di Vmn1r155, aumentando così l'attivazione del recettore.
VEDI ANCHE...
Items 81 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|