Gli attivatori TRP2 sono sostanze chimiche che influenzano l'attivazione di TRP2 agendo direttamente sulla sua struttura molecolare o influenzando la sua espressione indirettamente attraverso le vie cellulari. Molti di questi composti agiscono sui livelli intracellulari di cAMP. Ad esempio, la forskolina e l'IBMX sono noti per aumentare i livelli di cAMP nella cellula. Livelli più elevati di cAMP possono attivare la via MC1R, portando a un'elevata espressione di TRP2. La L-DOPA, invece, agisce come substrato, facilitando l'attività catalitica di TRP2. Il resveratrolo e la quercetina offrono meccanismi d'azione unici; il resveratrolo agisce attraverso la via SIRT1, mentre la quercetina può aumentare l'espressione di TRP2 attraverso una upregulation compensatoria in seguito all'inibizione dell'attività della tirosinasi.
In termini di segnalazione cellulare, composti come la tapsigargina e la genisteina agiscono rispettivamente attraverso la segnalazione del calcio e dei recettori degli estrogeni. La tapsigargina determina un rilascio di ioni calcio dal reticolo endoplasmatico, fornendo una via per l'aumento dell'espressione di TRP2. La genisteina, un fitoestrogeno, potrebbe influenzare l'espressione di TRP2 attraverso le sue interazioni con i recettori degli estrogeni. Il butirrato di sodio e l'acido retinoico agiscono a livello di espressione genica. Il butirrato di sodio, un inibitore dell'istone deacetilasi, può aumentare la trascrizione di TRP2, mentre l'acido retinoico può avere un effetto simile influenzando la trascrizione genica attraverso la sua azione mediata dai recettori. La curcumina modula la via MAPK, offrendo un'altra via per influenzare l'espressione di TRP2.
Items 441 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|