Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TRB-3 Inibitori

I comuni inibitori della TRB-3 includono, ma non solo, la curcumina CAS 458-37-7, il resveratrolo CAS 501-36-0, il D,L-Sulforafano CAS 4478-93-7, la quercetina CAS 117-39-5 e la (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5.

Gli inibitori di TRB-3 rappresentano una classe di composti nell'ambito della biologia molecolare e della biochimica, concepiti per modulare l'attività di TRB-3, noto anche come Tribbles homolog 3. TRB-3 è una pseudokinasi, una proteina simile a una chinasi non catalitica, che svolge un ruolo regolatorio significativo in vari processi cellulari, in particolare nel contesto delle vie metaboliche e di segnalazione. TRB-3 è un membro della famiglia delle proteine Tribbles, evolutivamente conservate e identificate in un'ampia gamma di organismi, compreso l'uomo. Questi inibitori sono composti sintetici o di derivazione naturale che sono stati sviluppati o studiati con l'obiettivo di interferire con la funzione di TRB-3.

Gli inibitori di TRB-3 esercitano i loro effetti interrompendo l'interazione tra TRB-3 e le sue proteine bersaglio, che di solito includono componenti chiave delle vie di segnalazione intracellulare. È noto che TRB-3 interagisce con proteine coinvolte nella segnalazione dell'insulina, come Akt e IRS-1, e con altri regolatori critici del metabolismo e della crescita cellulare. Inibendo TRB-3, questi composti possono alterare la dinamica di queste vie, con effetti a valle sui processi cellulari come il metabolismo del glucosio, l'omeostasi lipidica e la proliferazione cellulare. La comprensione dei meccanismi con cui agiscono gli inibitori di TRB-3 è essenziale per chiarire il loro impatto sulla fisiologia cellulare ed esplorare la loro rilevanza in vari contesti di ricerca.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione