Date published: 2025-10-26

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TRAP-α Attivatori

Gli attivatori TRAP-α comuni includono, ma non sono limitati a, Guanosina-5'-Trifosfato, sale disodico CAS 86-01-1, ATP CAS 56-65-5, Calcio CAS 7440-70-2, NADH sale disodico CAS 606-68-8 e Guanosina 5'-difosfato (GDP) CAS 146-91-8.

Gli attivatori TRAP-α, o attivatori della CTD fosfatasi-alfa associata al fattore di trascrizione, sono una classe di composti chimici che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione dell'espressione genica a livello molecolare. Questi attivatori sono caratterizzati dalla capacità di modulare l'attività dell'enzima TRAP-α, che a sua volta influenza la funzione della RNA polimerasi II durante la trascrizione. L'RNA polimerasi II è un attore centrale nel processo di trascrizione dell'informazione genetica dal DNA all'RNA, e quindi è un componente critico nella regolazione dell'espressione genica. Gli attivatori di TRAP-α sono progettati specificamente per interagire con l'enzima TRAP-α e potenziarne l'attività, influendo in ultima analisi sull'efficienza della trascrizione.

L'enzima TRAP-α è parte di un complesso proteico più ampio e il suo ruolo principale è quello di de-fosforilare il dominio C-terminale (CTD) della RNA polimerasi II. Questo evento di de-fosforilazione è un passaggio chiave nel ciclo di trascrizione, in quanto facilita il disassemblaggio del macchinario di trascrizione, consentendo la terminazione della trascrizione e il rilascio della molecola di RNA appena sintetizzata. Gli attivatori TRAP-α, quindi, agiscono come modulatori molecolari della trascrizione promuovendo la de-fosforilazione della CTD dell'RNA polimerasi II, influenzando così i tempi e l'efficienza dell'espressione genica. La comprensione dei meccanismi con cui gli attivatori TRAP-α funzionano a livello molecolare è di grande importanza per chiarire gli intricati processi che governano la regolazione genica e fornisce preziose indicazioni sugli aspetti fondamentali della biologia cellulare.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

ATP

56-65-5sc-507511
5 g
$17.00
(0)

L'ATP può legarsi a TRAPα. L'ATP può contribuire ai cambiamenti strutturali di TRAPα necessari per il suo ruolo nella traslocazione delle proteine.

Calcium

7440-70-2sc-252536
5 g
$209.00
(0)

Gli ioni calcio possono influenzare l'ambiente ER. Possono influenzare indirettamente TRAPα regolando i processi calcio-dipendenti coinvolti nella traslocazione delle proteine.

NADH disodium salt

606-68-8sc-205762
sc-205762A
500 mg
1 g
$89.00
$127.00
3
(1)

Il NADH può interagire con TRAPα, influenzandone eventualmente la conformazione o la funzione. Può avere un impatto indiretto sull'attività di TRAPα attraverso meccanismi legati al redox.

Guanosine 5′-diphosphate sodium salt hydrate (GDP)

146-91-8 non-saltsc-507402
10 mg
$645.00
(0)

Il PIL può competere con il GTP per il legame con TRAPα. Questa competizione può influenzare la capacità di TRAPα di subire i cambiamenti conformazionali necessari per la traslocazione.

Guanidine Hydrochloride

50-01-1sc-202637
sc-202637A
100 g
1 kg
$60.00
$195.00
1
(2)

Il cloridrato di guanidina può indurre cambiamenti strutturali nelle proteine. Potrebbe influire sulla conformazione di TRAPα, influenzandone potenzialmente la funzione.

Dimethyl Sulfoxide (DMSO)

67-68-5sc-202581
sc-202581A
sc-202581B
100 ml
500 ml
4 L
$30.00
$115.00
$900.00
136
(6)

Il DMSO è un solvente che può influenzare la conformazione delle proteine. Può influenzare TRAPα indirettamente, alterando l'ambiente locale all'interno della membrana ER.

Sodium dodecyl sulfate

151-21-3sc-264510
sc-264510A
sc-264510B
sc-264510C
25 g
100 g
500 g
1 kg
$50.00
$79.00
$280.00
$420.00
11
(1)

L'SDS è un detergente in grado di denaturare le proteine. Può alterare la struttura di TRAPα e quindi influenzare la sua funzione nella traslocazione delle proteine.

Cycloheximide

66-81-9sc-3508B
sc-3508
sc-3508A
100 mg
1 g
5 g
$40.00
$82.00
$256.00
127
(5)

La cicloeximide è nota soprattutto come inibitore della sintesi proteica. Sebbene non attivi direttamente TRAPα, la sua presenza può influenzare indirettamente TRAPα influenzando la disponibilità di proteine di nuova sintesi per la traslocazione.