Gli attivatori chimici della TPSB1 includono una varietà di composti che potenziano l'attività proteolitica della proteina attraverso diversi meccanismi. È noto che la benzamidina si lega direttamente al sito attivo di TPSB1, determinando un aumento della funzione proteolitica della proteina. Questo legame diretto può essere considerato come un meccanismo di serratura e chiave, in cui la presenza di benzamidina facilita l'azione enzimatica di TPSB1. Analogamente, l'aprotinina, un noto inibitore della proteasi, può potenziare l'attività di TPSB1 attraverso un meccanismo di attivazione a feedback che compensa l'inibizione, determinando un aumento netto dell'attività della proteasi. Nafamostat e gabexate, entrambi inibitori della serina proteasi, attivano TPSB1 impedendone l'inibizione, consentendo di mantenere o addirittura potenziare l'attività della proteina in presenza di questi composti. Anche camostat svolge un ruolo nell'attivazione di TPSB1 inibendo le proteasi che di solito riducono l'attività di TPSB1, promuovendo così indirettamente la sua funzione.
Inoltre, l'inibitore della tripsina di soia (SBTI) può portare all'attivazione di TPSB1 attraverso l'ormesi, per cui una bassa dose dell'inibitore aumenta paradossalmente l'attività di TPSB1. La leupeptina, che interagisce con una serie di proteasi, può innescare una risposta omeostatica all'interno della cellula che porta all'attivazione compensatoria di TPSB1. E-64 svolge un ruolo unico nell'attivazione di TPSB1 bloccando in modo specifico gli inibitori naturali della proteina, con conseguente aumento dell'attività proteasica. Il fenilmetanesulfonilfluoruro e l'AEBSF, in quanto inibitori della serina proteasi, impediscono l'inattivazione della TPSB1, mantenendo o potenziando la sua funzione. L'antidolorifico contribuisce all'attivazione di TPSB1 inibendo le vie proteolitiche alternative, che a loro volta aumentano indirettamente l'attività di TPSB1. Infine, la chimostatina, inibendo le proteasi simili alla chimotripsina, può determinare un'attivazione compensativa di TPSB1 a causa della natura interconnessa della regolazione delle proteasi all'interno della cellula, consentendo a TPSB1 di mantenere la sua attività in un ambiente proteolitico regolato. Ciascuna di queste sostanze chimiche svolge un ruolo distinto nell'attivazione di TPSB1, sottolineando la complessità e l'interazione dei meccanismi di regolazione che controllano l'attività delle proteasi.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Benzamidine | 618-39-3 | sc-233933 | 10 g | $286.00 | 1 | |
La benzamidina attiva TPSB1 legandosi al suo sito attivo, con conseguente aumento dell'attività proteolitica associata alla funzione della proteina. | ||||||
Aprotinin | 9087-70-1 | sc-3595 sc-3595A sc-3595B | 10 mg 100 mg 1 g | $110.00 $400.00 $1615.00 | 51 | |
L'aprotinina è un inibitore della proteasi che può potenziare l'attività di TPSB1 attraverso meccanismi di attivazione a feedback che determinano un aumento della scissione proteolitica. | ||||||
Nafamostat mesylate | 82956-11-4 | sc-201307 sc-201307A | 10 mg 50 mg | $80.00 $300.00 | 4 | |
Nafamostat, un inibitore della serina proteasi, può portare all'attivazione di TPSB1 impedendone l'inibizione e consentendo così la persistenza della sua attività enzimatica. | ||||||
Gabexate mesylate | 56974-61-9 | sc-215066 | 5 mg | $100.00 | ||
Il gabexato agisce sulle serina-proteasi e può attivare indirettamente la TPSB1 bloccando le vie inibitorie, con conseguente attività proteasica sostenuta. | ||||||
Camostat mesylate | 59721-29-8 | sc-203867 sc-203867A sc-203867B sc-203867C sc-203867D sc-203867E | 10 mg 50 mg 500 mg 1 g 10 g 100 g | $42.00 $179.00 $306.00 $612.00 $2040.00 $4386.00 | 5 | |
Camostat può attivare TPSB1 inibendo altre proteasi che altrimenti ridurrebbero l'attività di TPSB1, migliorando così indirettamente la sua funzione. | ||||||
Trypsin Inhibitor, soybean | 9035-81-8 | sc-29129 sc-29129A sc-29129B sc-29129C sc-29129D sc-29129F sc-29129E | 50 mg 250 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $36.00 $129.00 $262.00 $940.00 $1499.00 $2580.00 $10200.00 | 14 | |
L'inibitore della tripsina di soia (SBTI) può attivare la TPSB1 attraverso un aumento paradossale dell'attività dopo l'esposizione a basse dosi, un fenomeno noto come ormesi. | ||||||
Leupeptin hemisulfate | 103476-89-7 | sc-295358 sc-295358A sc-295358D sc-295358E sc-295358B sc-295358C | 5 mg 25 mg 50 mg 100 mg 500 mg 10 mg | $72.00 $145.00 $265.00 $489.00 $1399.00 $99.00 | 19 | |
La leupeptina interagisce con le proteasi cisteina, serina e treonina, portando potenzialmente all'attivazione compensatoria di TPSB1 come parte di una risposta omeostatica. | ||||||
E-64 | 66701-25-5 | sc-201276 sc-201276A sc-201276B | 5 mg 25 mg 250 mg | $275.00 $928.00 $1543.00 | 14 | |
E-64, un inibitore della cisteina proteasi, può attivare TPSB1 bloccando i suoi inibitori naturali, con conseguente aumento della sua attività proteolitica. | ||||||
AEBSF hydrochloride | 30827-99-7 | sc-202041 sc-202041A sc-202041B sc-202041C sc-202041D sc-202041E | 50 mg 100 mg 5 g 10 g 25 g 100 g | $50.00 $120.00 $420.00 $834.00 $1836.00 $4896.00 | 33 | |
L'AEBSF, un altro inibitore di serina proteasi, può determinare l'attivazione di TPSB1 inibendo le proteasi regolatrici che tipicamente sopprimono l'attività di TPSB1. | ||||||
Chymostatin | 9076-44-2 | sc-202541 sc-202541A sc-202541B sc-202541C sc-202541D | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $153.00 $255.00 $627.00 $1163.00 $2225.00 | 3 | |
La chimostatina inibisce le proteasi chimotripsina-simili, il che può comportare l'attivazione compensatoria di TPSB1 a causa della natura interconnessa della regolazione delle proteasi. |