Items 41 to 50 of 64 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Becatecarin | 119673-08-4 | sc-202493 sc-202493A | 250 µg 1 mg | $347.00 $1002.00 | ||
La becatecarina funziona come inibitore della topoisomerasi II inducendo un complesso stabile enzima-DNA, interrompendo il ciclo catalitico dell'enzima. Le sue caratteristiche strutturali uniche promuovono specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche con l'elica del DNA, aumentando la sua specificità di legame. Il composto presenta una notevole cinetica di reazione, caratterizzata da una rapida associazione e una più lenta dissociazione, che sottolinea il suo potenziale di interazione prolungata con i siti bersaglio. Inoltre, le sue spiccate caratteristiche di solubilità facilitano un efficace assorbimento cellulare. | ||||||
Prulifloxacin | 123447-62-1 | sc-204868 sc-204868A | 250 mg 1 g | $75.00 $408.00 | ||
La prulifloxacina agisce come inibitore della topoisomerasi II stabilizzando il complesso enzima-DNA, ostacolando di fatto la capacità dell'enzima di gestire la topologia del DNA. La sua architettura molecolare unica consente interazioni elettrostatiche specifiche e l'impilamento π-π con le nucleobasi, migliorando l'affinità di legame. Il composto mostra un profilo cinetico distintivo, con una rapida fase iniziale di legame seguita da un rilascio graduale, che promuove un legame duraturo con il DNA. Le sue proprietà di solubilità ottimizzano ulteriormente le sue dinamiche di interazione negli ambienti cellulari. | ||||||
Nadifloxacin | 124858-35-1 | sc-202723 sc-202723A | 250 mg 1 g | $106.00 $310.00 | 2 | |
La nadifloxacina funziona come inibitore della topoisomerasi II interrompendo il ciclo catalitico dell'enzima, con conseguente accumulo di rotture del DNA. Le sue caratteristiche strutturali favoriscono un forte legame idrogeno e interazioni idrofobiche con il sito attivo dell'enzima, aumentandone la specificità. Il composto presenta un profilo cinetico di reazione unico, caratterizzato da una fase di associazione rapida seguita da una dissociazione più lenta, che ne prolunga l'azione. Inoltre, la sua natura anfifilica favorisce la permeabilità della membrana, influenzando la sua interazione con i componenti cellulari. | ||||||
Levofloxacin hydrochloride | 177325-13-2 | sc-202693 sc-202693A | 1 g 5 g | $57.00 $103.00 | 1 | |
La levofloxacina cloridrato agisce come inibitore della topoisomerasi II stabilizzando il complesso enzima-DNA, impedendo la rilegatura dei filamenti di DNA. La sua struttura molecolare unica consente efficaci interazioni π-π stacking con le basi dell'acido nucleico, migliorando l'affinità di legame. Il composto presenta un comportamento cinetico distintivo, con un notevole ritardo nel rilascio del complesso enzima-DNA, che contribuisce al suo effetto inibitorio prolungato. Le sue caratteristiche di solubilità facilitano inoltre le interazioni con vari ambienti cellulari. | ||||||
Lucanthone Hydrochloride | 548-57-2 | sc-396381 sc-396381A | 10 mg 5 mg | $360.00 $220.00 | ||
Il lucantone cloridrato funziona come inibitore della topoisomerasi II inducendo un cambiamento conformazionale nel complesso enzima-DNA, interrompendo così il normale processo di replicazione del DNA. La sua capacità unica di formare legami idrogeno con specifiche sequenze nucleotidiche ne aumenta la specificità di legame. Il composto dimostra una rapida velocità di associazione con l'enzima, portando a un'efficace inibizione. Inoltre, la sua natura idrofila favorisce la solvatazione, influenzando le dinamiche di interazione con i sistemi cellulari. | ||||||
Epirubicin | 56420-45-2 | sc-279016 | 25 mg | $450.00 | 2 | |
L'epirubicina agisce come inibitore della topoisomerasi II stabilizzando il complesso enzima-DNA, impedendo la rilegatura dei filamenti di DNA dopo la scissione. Questa stabilizzazione è facilitata dall'intercalazione tra le coppie di basi, che altera la struttura elicoidale del DNA. Il composto presenta una notevole affinità per specifici motivi del DNA, aumentando la sua selettività. Le sue caratteristiche lipofile influenzano la permeabilità della membrana, influenzando la sua distribuzione e l'interazione con i componenti cellulari. | ||||||
Amonafide-d6 | 69408-81-7 (unlabeled) | sc-217636 | 1 mg | $360.00 | ||
L'amonafide-d6 funziona come inibitore della topoisomerasi II inducendo rotture del filamento di DNA attraverso un meccanismo unico che prevede la formazione di un complesso stabile enzima-DNA. Questo composto mostra una spiccata capacità di interagire con il DNA attraverso il legame a idrogeno e l'impilamento π-π, che altera la topologia del DNA. La sua marcatura isotopica migliora la comprensione della cinetica di reazione e della dinamica molecolare, fornendo approfondimenti sulla sua affinità di legame e sulle interazioni cellulari. | ||||||
Etoposide Phosphate | 117091-64-2 | sc-357357 sc-357357A sc-357357B sc-357357C | 25 mg 100 mg 250 mg 1 g | $143.00 $362.00 $851.00 $1706.00 | 3 | |
L'etoposide fosfato agisce come inibitore della topoisomerasi II stabilizzando il complesso enzima-DNA, con conseguente interruzione della replicazione del DNA. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, facilitando la formazione di un legame covalente che altera la conformazione dell'enzima. Questo composto presenta una notevole cinetica di reazione, caratterizzata da un rapido inizio d'azione e da una spiccata affinità per il DNA superavvolto, che ne influenza l'efficacia complessiva nell'alterare la topologia del DNA. | ||||||
Doxorubicin | 23214-92-8 | sc-280681 sc-280681A | 1 mg 5 mg | $173.00 $418.00 | 43 | |
La doxorubicina funziona come inibitore della topoisomerasi II intercalandosi nel DNA e interrompendo la capacità dell'enzima di gestire il superavvolgimento del DNA. La sua struttura planare consente forti interazioni π-π stacking con le nucleobasi, aumentando l'affinità di legame. Il composto genera anche specie reattive dell'ossigeno, contribuendo allo stress ossidativo delle cellule. Questo meccanismo multiforme determina un'alterazione della topologia del DNA e influenza la cinetica dei processi di replicazione e riparazione del DNA. | ||||||
Chrysomycin A | 82196-88-1 | sc-202099 sc-202099A | 250 µg 1 mg | $325.00 $1060.00 | 1 | |
La crisomicina A agisce come inibitore della topoisomerasi II grazie alla sua capacità unica di legarsi al DNA, provocando significativi cambiamenti conformazionali. Le sue caratteristiche strutturali distinte facilitano l'intercalazione, portando alla stabilizzazione del complesso enzima-DNA. Questa interazione interrompe il normale ciclo catalitico della topoisomerasi II, compromettendo la capacità dell'enzima di risolvere i grovigli di DNA. Inoltre, la crisomicina A mostra un'affinità selettiva per alcune sequenze di DNA, influenzando la sua reattività complessiva e le dinamiche di interazione. |