Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TMEM49 Attivatori

I comuni attivatori del TMEM49 includono, ma non solo, PMA CAS 16561-29-8, Forskolin CAS 66575-29-9, Ionomicina CAS 56092-82-1, A23187 CAS 52665-69-7 e Calyculin A CAS 101932-71-2.

Gli attivatori chimici del TMEM49 includono una varietà di composti che avviano una cascata di eventi intracellulari che portano alla sua attivazione. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) è uno di questi attivatori che ha come bersaglio diretto la protein chinasi C (PKC), una famiglia di enzimi la cui attività è nota per regolare una moltitudine di funzioni cellulari. In seguito all'attivazione da parte del PMA, la PKC può fosforilare il TMEM49, un passo fondamentale per la sua attivazione. Analogamente, la forskolina, aumentando i livelli di cAMP, attiva la protein chinasi A (PKA), un altro enzima che può fosforilare il TMEM49, promuovendone così l'attivazione. Questo innalzamento del cAMP da parte della forskolina dimostra un classico meccanismo di segnalazione intracellulare che può portare all'attivazione di TMEM49.

Il ruolo del calcio nella segnalazione cellulare è ben noto e sostanze chimiche come la Ionomicina e l'A23187 agiscono per aumentare i livelli di calcio intracellulare, che possono attivare le chinasi calcio-dipendenti. Queste chinasi possono quindi fosforilare TMEM49, determinandone l'attivazione. La tapigargina, grazie alla sua capacità di alterare l'omeostasi del calcio, facilita indirettamente l'attivazione di TMEM49 attraverso processi di fosforilazione mediati da chinasi simili. La calicolina A e l'acido okadaico contribuiscono all'attivazione di TMEM49 inibendo le fosfatasi proteiche. Questa inibizione determina una ridotta de-fosforilazione delle proteine, mantenendo così TMEM49 in uno stato fosforilato e attivo. La brefeldina A altera la funzione dell'apparato di Golgi, che notoriamente ha effetti a valle sulle vie di segnalazione cellulare, comprese quelle che portano all'attivazione di TMEM49. La bisindolilmaleimide I, pur essendo tipicamente un inibitore della PKC, può anche indurre meccanismi cellulari compensativi che portano alla fosforilazione e all'attivazione del TMEM49. Fingolimod (FTY720), dopo essere stato fosforilato, può agganciarsi ai recettori S1P, innescando cascate di segnalazione che contribuiscono all'attivazione di TMEM49. Lo stress ossidativo svolge un ruolo significativo nella segnalazione cellulare e il perossido di idrogeno agisce come molecola di segnalazione che attiva TMEM49 attraverso tali vie legate allo stress. Infine, l'anisomicina attiva le protein chinasi attivate dallo stress, che sono un altro gruppo di enzimi in grado di fosforilare il TMEM49, determinandone l'attivazione in risposta ai segnali di stress cellulare. Queste diverse sostanze chimiche, attraverso la loro influenza sulle vie di segnalazione intracellulare e sull'attività delle chinasi, contribuiscono tutte all'attivazione di TMEM49.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione