Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TMEM198 Inibitori

I comuni inibitori del TMEM198 includono, ma non solo, la Wortmannina CAS 19545-26-7, il LY 294002 CAS 154447-36-6, l'U-0126 CAS 109511-58-2, l'SB 203580 CAS 152121-47-6 e la Rapamicina CAS 53123-88-9.

Wortmannin e LY294002 sono in grado di inibire la via PI3K/AKT, una via di segnalazione critica che influenza numerose funzioni cellulari, comprese quelle che regolano la proteina VIPL. Sopprimendo questa via, questi inibitori possono influenzare la stabilità e l'espressione di VIPL. Analogamente, U0126 e SB203580 sono inibitori selettivi dei componenti della via MAPK MEK e p38 MAPK, rispettivamente. Le vie MAPK/ERK e p38 modulano una serie di risposte cellulari, comprese quelle che regolano i meccanismi di trascrizione e traduzione pertinenti alla VIPL. L'interferenza con queste vie da parte di U0126 e SB203580 può portare a cambiamenti nell'espressione di VIPL. La rapamicina è un noto inibitore della via mTOR che esercita i suoi effetti sulla sintesi proteica. Inibendo mTOR, la rapamicina può portare a una diminuzione della produzione di proteine, compresa la VIPL. La ciclosporina A, attraverso l'inibizione della calcineurina, influisce sulle vie di attivazione delle cellule immunitarie, che a loro volta possono influenzare le reti di regolazione associate alla VIPL.

La brefeldina A e la tunicamicina interrompono l'elaborazione e la glicosilazione delle proteine mediate dal reticolo endoplasmatico e dal Golgi, rispettivamente, fasi cruciali per il corretto ripiegamento e la funzione di molte proteine, tra cui la VIPL. L'azione di questi due inibitori può quindi compromettere la maturazione e la stabilità della VIPL. MG132 ha come bersaglio il sistema ubiquitina-proteasoma, impedendo la degradazione mirata delle proteine. Ciò può provocare l'accumulo di varie proteine, tra cui potenzialmente la VIPL, con conseguente alterazione dell'omeostasi proteica cellulare. La staurosporina, con il suo ampio profilo di inibizione delle chinasi, può interferire con una moltitudine di vie di segnalazione che regolano la VIPL. Questa inibizione ad ampio spettro può portare a cambiamenti nell'attività e nei livelli di VIPL. Il 2-deossiglucosio interrompe la glicolisi, la via primaria di produzione di energia, che può avere effetti a valle sui meccanismi di regolazione energia-dipendenti di proteine come la VIPL. La tapigargina, inibendo la pompa SERCA, interrompe la segnalazione del calcio, un processo che può influenzare la regolazione delle proteine sensibili al calcio.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione