Gli attivatori di TMEM179 comprendono una serie di composti chimici che esercitano la loro influenza sulle vie di segnalazione cellulare, facilitando così indirettamente una maggiore attività della proteina. Alcuni attivatori agiscono aumentando le concentrazioni intracellulari di messaggeri secondari come cAMP e cGMP. Ciò avviene attraverso la stimolazione diretta di enzimi come l'adenil ciclasi o attraverso l'inibizione delle fosfodiesterasi, impedendo così la degradazione di questi nucleotidi ciclici. I livelli elevati di cAMP e cGMP possono potenzialmente promuovere ambienti cellulari favorevoli all'attivazione di TMEM179, dato che questi messaggeri sono parte integrante di varie vie di segnalazione. Altri attivatori modulano specificamente le concentrazioni di ioni calcio all'interno della cellula. Lo fanno agendo come ionofori o stimolando direttamente i canali del calcio, determinando un maggiore afflusso di calcio. Poiché la segnalazione del calcio è una via ubiquitaria e versatile, l'aumento del calcio intracellulare che ne risulta può potenziare indirettamente l'attività di TMEM179 attraverso meccanismi calcio-dipendenti.
Inoltre, un sottogruppo di attivatori può influenzare la modificazione post-traduzionale delle proteine, ad esempio attivando chinasi come la PKC, che può fosforilare diversi substrati tra cui il TMEM179, portando potenzialmente a un aumento dell'attività della proteina. Anche gli antiossidanti che attivano le vie delle chinasi, come quelle che avviano l'AMPK, contribuiscono a creare uno stato cellulare che può indirettamente aumentare l'attività di TMEM179. Inoltre, alcuni attivatori donano molecole bioattive come l'ossido nitrico, che può impegnarsi in una segnalazione che porta a un aumento dei livelli di cGMP, influenzando indirettamente l'attività di TMEM179 attraverso questa via.
Items 21 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|