Gli inibitori chimici di TESSP6 comprendono una serie di composti che hanno come bersaglio specifiche chinasi e vie di segnalazione su cui TESSP6 si basa per la sua attività. La staurosporina è un noto inibitore di chinasi che interrompe i processi di fosforilazione, fondamentali per l'attività funzionale di molte proteine, tra cui TESSP6. Inibendo queste chinasi, la staurosporina può impedire l'attivazione o l'inattivazione di TESSP6 che dipende dalla fosforilazione. Analogamente, Wortmannin e LY294002 sono inibitori della PI3K, una chinasi che partecipa a numerose vie cellulari. Poiché TESSP6 opera all'interno di reti di segnalazione che possono essere regolate da PI3K, l'inibizione di questa chinasi da parte di Wortmannin o LY294002 può portare a una diminuzione diretta dell'attività di TESSP6, bloccando i segnali che ne provocano l'azione.
Allo stesso modo, la bisindolilmaleimide I e l'SP600125 hanno come bersaglio altre chinasi chiave all'interno delle reti di segnalazione cellulare. La bisindolilmaleimide I inibisce la proteina chinasi C (PKC) e l'SP600125 ha come bersaglio la JNK. Se TESSP6 si trova a valle di PKC o JNK, l'inibizione di queste chinasi provocherebbe la soppressione dell'attività di TESSP6 impedendo gli eventi di fosforilazione richiesti. Altri inibitori di chinasi come SB203580, U0126 e PD98059 interrompono la via MAPK in punti diversi. SB203580 inibisce p38 MAPK, mentre U0126 e PD98059 colpiscono MEK, un regolatore a monte di ERK, che potrebbe essere essenziale per l'attivazione di TESSP6. Bloccando queste chinasi, questi inibitori possono impedire la fosforilazione e la successiva attivazione di TESSP6. La rapamicina, che inibisce mTOR, un regolatore centrale della crescita cellulare, potrebbe sopprimere l'attività di TESSP6 se TESSP6 è coinvolto in percorsi regolati da mTOR.
Items 151 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|