Gli attivatori chimici di T2R15 includono una varietà di composti che possono dare inizio alla sensazione di gusto amaro interagendo direttamente con il recettore del gusto. Il benzoato di denatonio, noto per la sua estrema amarezza, attiva il T2R15 legandosi al suo dominio legante, che induce un cambiamento strutturale nel recettore, consentendogli di interagire con le proteine G che danno il via alla cascata di segnalazione intracellulare necessaria per la percezione del gusto. Allo stesso modo, la chinina, un composto naturalmente amaro, funge da attivatore diretto legandosi a T2R15, portando a un'interazione con le molecole di segnalazione che amplificano il segnale del gusto amaro.
Il propiltiouracile, la saccarina, il sucralosio e l'aspartame sono dolcificanti artificiali che paradossalmente attivano il T2R15, nonostante la loro associazione primaria con la dolcezza. Questo processo di attivazione comporta un legame diretto con il recettore, seguito dall'attivazione di vie di segnalazione che culminano nella percezione dell'amarezza. La feniltiocarbamide (PTC), un altro noto composto amaro, attiva il T2R15 legandosi direttamente al recettore e attivando successivamente le cellule gustative. L'acesulfame di potassio, un altro dolcificante artificiale, e la caffeina, un alcaloide amaro presente nel caffè e nel tè, attivano entrambi il T2R15 attraverso un meccanismo simile, in cui il legame diretto con il recettore innesca la via di segnalazione del gusto amaro. La naringina, un flavonoide presente nei pompelmi, e l'aloina, presente nell'aloe, attivano entrambe il T2R15 attraverso un'interazione diretta con il recettore, con conseguente attivazione dei processi di segnalazione a valle che contribuiscono alla percezione dell'amaro. Infine, anche il solfato di magnesio, che ha un sapore amaro, attiva il T2R15 attraverso l'interazione con il recettore, che porta ai processi di segnalazione che consentono la trasduzione del gusto amaro. Tutte queste sostanze chimiche, legandosi direttamente e attivando T2R15, dimostrano la diversa natura dei composti che possono innescare la risposta al gusto amaro attraverso questo specifico recettore gustativo.
Items 131 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|