Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Reagenti sintetici

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di reagenti di sintesi da utilizzare in varie applicazioni. I reagenti di sintesi sono strumenti chimici vitali utilizzati per facilitare e guidare le reazioni chimiche nella sintesi di molecole complesse, svolgendo un ruolo cruciale nel progresso della ricerca scientifica in una moltitudine di campi. Questi reagenti comprendono catalizzatori, agenti riducenti, ossidanti, solventi e gruppi protettivi, tutti essenziali per controllare e ottimizzare le trasformazioni chimiche. Nella chimica organica, i reagenti sintetici sono indispensabili per sviluppare nuove vie sintetiche, per consentire la creazione di nuovi composti e per mettere a punto le condizioni di reazione per ottenere rese e selettività elevate. I ricercatori utilizzano questi reagenti per costruire architetture molecolari, studiare i meccanismi di reazione e sintetizzare prodotti naturali e nuovi materiali con le proprietà desiderate. La disponibilità di reagenti sintetici di elevata purezza garantisce la riproducibilità degli esperimenti e l'affidabilità dei risultati, elementi fondamentali per una ricerca scientifica credibile e per la pubblicazione. Questi reagenti sono fondamentali anche nella scienza dei materiali, in quanto contribuiscono allo sviluppo di materiali avanzati come polimeri, nanomateriali e compositi con caratteristiche uniche e preziose. Fornendo una selezione completa di reagenti sintetici di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la comunità scientifica nel superare i confini dell'innovazione e della scoperta chimica. I ricercatori possono condurre con fiducia i loro esperimenti, sapendo che i reagenti sintetici funzioneranno in modo coerente ed efficace, portando a nuove intuizioni e progressi nella chimica e nelle discipline correlate. Per informazioni dettagliate sui reagenti sintetici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 291 to 300 of 470 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Barium sulfate

7727-43-7sc-239277
sc-239277A
1 kg
5 kg
$220.00
$320.00
(0)

Il solfato di bario è un reagente sintetico unico nel suo genere, caratterizzato da un'elevata densità e da una bassa solubilità in acqua, che ne influenzano il comportamento in vari ambienti chimici. La sua capacità di agire come fonte di solfato consente interazioni ioniche specifiche, facilitando le reazioni di precipitazione. La natura inerte del composto in un'ampia gamma di condizioni lo rende una scelta eccellente per le applicazioni che richiedono stabilità, mentre la sua struttura cristallina contribuisce alle distinte proprietà di diffusione nelle tecniche analitiche.

Nitrosylsulfuric acid solution

7782-78-7sc-236182
250 ml
$120.00
(1)

L'acido nitrosilsolforico in soluzione è un reagente sintetico distintivo, caratterizzato dalla capacità di partecipare a reazioni di sostituzione elettrofila aromatica, che lo rende efficace nell'introduzione di gruppi nitro e sulfonilici in composti organici. Le sue interazioni molecolari uniche consentono la formazione di intermedi stabili, migliorando la cinetica di reazione. Le forti proprietà ossidanti della soluzione facilitano la trasformazione di vari substrati, mentre la sua viscosità e densità influenzano la miscelazione e la dinamica di reazione nei percorsi sintetici.

Magnesium fluoride

7783-40-6sc-250278
25 g
$66.00
(0)

Il fluoruro di magnesio è un reagente sintetico versatile, che si distingue per il suo ruolo nel facilitare le interazioni ioniche e nello stabilizzare gli stati di transizione durante le reazioni. La sua struttura reticolare unica migliora la solubilità di vari ioni metallici, promuovendo l'attività catalitica in diversi processi chimici. Il composto presenta proprietà ottiche distinte, che lo rendono utile nelle applicazioni fotoniche. Inoltre, la sua bassa reattività con l'umidità consente di creare ambienti controllati nei percorsi sintetici, garantendo risultati coerenti.

Sodium bromate

7789-38-0sc-251012
100 g
$200.00
(0)

Il bromato di sodio è un reagente sintetico versatile, caratterizzato da forti proprietà ossidanti che facilitano una serie di trasformazioni organiche. Partecipa a reazioni radicaliche, generando spesso radicali di bromo che possono avviare processi di polimerizzazione o funzionalizzazione. La sua capacità di agire come agente brominante consente un'alogenazione selettiva, mentre la sua solubilità in acqua ne aumenta la reattività in ambienti acquosi, rendendolo un attore chiave in vari percorsi sintetici.

Calcium fluoride

7789-75-5sc-239464
5 g
$69.00
(0)

Il fluoruro di calcio è un reagente sintetico unico, caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con ioni metallici, migliorando i processi catalitici. La sua bassa solubilità in acqua consente un rilascio controllato nelle reazioni, rendendolo efficace nella sintesi allo stato solido. Il composto presenta interazioni ioniche distinte, che possono influenzare la cinetica e i percorsi di reazione, in particolare nella formazione di composti organici fluorurati. La sua struttura cristallina contribuisce alla sua utilità in varie applicazioni sintetiche.

Potassium disulfate

7790-62-7sc-250750
25 g
$61.00
(0)

Il disolfato di potassio è un reagente sintetico versatile, che si distingue per la sua capacità di facilitare le reazioni di ossidazione attraverso la generazione di specie reattive di solfato. Le sue forti proprietà ossidanti gli consentono di partecipare a diverse trasformazioni chimiche, spesso accelerando la velocità di reazione. La capacità unica del composto di stabilizzare gli intermedi attraverso interazioni ioniche aumenta la selettività della sintesi. Inoltre, la sua natura igroscopica consente di trattenere l'umidità, influenzando gli ambienti e i risultati delle reazioni.

Iodine monochloride solution (Wijs′ chloride)

7790-99-0sc-300832
sc-300832A
500 ml
1 L
$134.00
$175.00
(0)

La soluzione di monocloruro di iodio, nota come cloruro di Wijs, è un potente reagente sintetico caratterizzato dalla capacità di avviare reazioni di alogenazione. Questo composto presenta una reattività unica dovuta alla presenza sia di iodio che di cloro, che consente attacchi elettrofili selettivi su substrati organici. Le sue distinte interazioni molecolari facilitano la formazione di intermedi stabili, mentre la sua natura polare aumenta la solubilità in vari solventi, influenzando la cinetica e i percorsi di reazione.

Tetrabutylammonium acetate

10534-59-5sc-258214
25 g
$98.00
(0)

L'acetato di tetrabutilammonio è un reagente sintetico versatile, che si distingue per la sua capacità di stabilizzare gli intermedi carichi durante le trasformazioni organiche. La sua struttura di ammonio quaternario aumenta la solubilità in solventi polari e non polari, promuovendo diversi percorsi di reazione. La parte acetata può agire come nucleofilo, facilitando le reazioni di acilazione. Inoltre, le sue interazioni ioniche uniche possono influenzare la velocità di reazione e la selettività, rendendolo uno strumento prezioso nella chimica sintetica.

Borane dimethyl sulfide complex

13292-87-0sc-252505
sc-252505A
25 ml
100 ml
$48.00
$131.00
(0)

Il complesso borano dimetilsolfuro è un potente reagente sintetico caratterizzato dalla capacità di facilitare le reazioni di idroborazione con elevata regioselettività. La presenza di dimetilsolfuro aumenta la stabilità del borano, consentendo una reattività controllata in varie trasformazioni organiche. La sua esclusiva chimica di coordinazione consente interazioni efficaci con alcheni e alchini, promuovendo rapide reazioni di addizione. Questo complesso presenta anche proprietà cinetiche distintive, che influenzano i meccanismi di reazione e la distribuzione dei prodotti nelle applicazioni sintetiche.

Sodium selenate

13410-01-0sc-251052A
sc-251052
sc-251052B
sc-251052C
25 g
100 g
500 g
1 kg
$51.00
$183.00
$325.00
$587.00
(0)

Il seleniato di sodio è un reagente sintetico versatile, che si distingue per il suo ruolo nelle reazioni di ossidazione e come fonte di ioni selenato. La sua capacità unica di partecipare ai processi redox consente la trasformazione selettiva dei substrati organici. Il composto presenta caratteristiche di solubilità distinte, che ne aumentano la reattività in ambiente acquoso. Inoltre, le sue interazioni con i nucleofili possono portare alla formazione di selenoesteri, dimostrando la sua utilità nei percorsi sintetici.