Items 191 to 200 of 470 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Martin Sulfurane Dehydrating agent | 32133-82-7 | sc-252992 | 1 g | $148.00 | ||
L'agente disidratante Martin Sulfurane è un versatile reagente sintetico noto per la sua eccezionale capacità di facilitare le reazioni di disidratazione. La sua struttura unica a base di zolfo promuove forti interazioni con i gruppi ossidrilici, favorendo la formazione di intermedi reattivi. Questo agente accelera la cinetica di reazione, consentendo una rapida conversione degli alcoli in alcheni o eteri. Inoltre, la sua elevata reattività con l'acqua lo rende un catalizzatore efficace in vari percorsi sintetici, migliorando la resa complessiva e l'efficienza della sintesi organica. | ||||||
Tetrabutylammonium bisulfate | 32503-27-8 | sc-255642 | 25 g | $70.00 | ||
Il bisolfato di tetrabutilammonio è un potente reagente sintetico che eccelle nel promuovere la catalisi a trasferimento di fase. La sua struttura di ammonio quaternario aumenta la solubilità nei solventi organici, facilitando la migrazione delle specie ioniche attraverso le fasi. Questa proprietà unica consente efficienti sostituzioni nucleofile e reazioni di ossidazione. La capacità del reagente di stabilizzare gli stati di transizione contribuisce a migliorare la velocità di reazione, rendendolo uno strumento prezioso nelle trasformazioni organiche complesse. | ||||||
4-(Hydroxymethyl)imidazole HCl | 32673-41-9 | sc-206773 sc-206773A | 1 g 5 g | $57.00 $200.00 | ||
Il 4-(Idrossimetil)imidazolo HCl è un reagente sintetico versatile, che si distingue per la sua capacità di partecipare a diverse reazioni di accoppiamento. L'anello imidazolico facilita un forte legame idrogeno e la coordinazione con i catalizzatori metallici, aumentando la selettività della reazione. La presenza del gruppo idrossimetilico consente una maggiore solubilità nei solventi polari, favorendo interazioni efficienti con gli elettrofili. Il profilo di reattività unico di questo composto lo rende un attore chiave in diversi percorsi sintetici. | ||||||
(Dansylaminoethyl) tri methyl ammonium perchlorate | 33423-98-2 | sc-252660 | 100 mg | $43.00 | ||
Il perclorato di (dansilamminoetile) trimetilammonio è un reagente sintetico caratterizzato da una natura cationica unica, che ne aumenta la solubilità nei solventi polari. Il gruppo dansile conferisce forti proprietà di fluorescenza, consentendo il monitoraggio in tempo reale dell'andamento della reazione. La sua struttura di ammonio quaternario facilita le interazioni ioniche, favorendo una rapida cinetica di reazione nelle sostituzioni nucleofile. Le distinte interazioni molecolari di questo composto lo rendono uno strumento prezioso per la chimica sintetica. | ||||||
2,2-Diphenylethyl isothiocyanate | 34634-22-5 | sc-283306 sc-283306A | 1 g 5 g | $52.00 $205.00 | ||
Il 2,2-difeniletil isotiocianato è un reagente sintetico che si distingue per la sua reattività elettrofila, in particolare nelle reazioni di addizione nucleofila di tioli e ammine. La presenza del gruppo funzionale isotiocianato consente di etichettare selettivamente le biomolecole, facilitando gli studi sulle interazioni molecolari. L'ostacolo sterico unico dei gruppi difenilici influenza i percorsi di reazione, portando a distribuzioni distinte dei prodotti. Il comportamento di questo composto in vari solventi evidenzia anche la sua versatilità nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
N-Bromosaccharin | 35812-01-2 | sc-295681 sc-295681A | 5 g 25 g | $286.00 $999.00 | ||
La N-bromosaccarina è un potente reagente sintetico caratterizzato dalla capacità di agire come agente brominante nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. La sua struttura unica consente la bromurazione selettiva di sistemi aromatici ricchi di elettroni, migliorando la regioselettività. Il composto presenta una notevole stabilità in condizioni ambientali, mentre la sua reattività può essere modulata dalla polarità del solvente, influenzando la cinetica di reazione e la formazione del prodotto. Questa versatilità lo rende uno strumento prezioso nella chimica organica di sintesi. | ||||||
Dimethyl 3,3′-dithiopropionimidate dihydrochloride | 38285-78-8 | sc-252733 | 100 mg | $86.00 | ||
Il dimetil 3,3'-ditiopropionimidato dicloridrato è un versatile reagente sintetico noto per il suo ruolo nelle reazioni di accoppiamento di tioli e ammine. La sua struttura unica di ditiopropionimidato facilita la formazione di legami disolfuro, promuovendo interazioni molecolari specifiche. Il composto presenta schemi di reattività distinti, influenzati dal pH e dalle condizioni del solvente, che consentono percorsi di reazione controllati. La sua capacità di stabilizzare gli intermedi aumenta l'efficienza complessiva della reazione, rendendolo una risorsa importante nelle metodologie di sintesi. | ||||||
1-Isobutoxycarbonyl-2-isobutoxy-1,2-dihydroquinoline | 38428-14-7 | sc-251517 | 25 g | $181.00 | ||
L'1-Isobutossicarbonil-2-isobutossi-1,2-diidrochinolina è un notevole reagente sintetico, caratterizzato dalla sua capacità unica di avviare reazioni elettrofile selettive. La presenza di gruppi isobutossici ne aumenta la solubilità e la reattività, facilitando gli attacchi nucleofili. Questo composto presenta profili cinetici distinti, che consentono una rapida formazione di intermedi in condizioni blande. Le sue caratteristiche strutturali promuovono interazioni specifiche, rendendolo uno strumento prezioso in percorsi sintetici complessi. | ||||||
PTMIO, free radical | 39753-69-0 | sc-202783 sc-202783A | 50 mg 250 mg | $43.00 $160.00 | ||
PTMIO è un reagente sintetico caratteristico, noto per il suo ruolo di versatile iniziatore di radicali liberi. La sua struttura unica consente un'efficiente scissione omolitica, generando radicali reattivi che possono essere coinvolti in diverse reazioni di accoppiamento. La stabilità del composto in varie condizioni ne aumenta l'utilità nei processi di polimerizzazione e funzionalizzazione radicale. Inoltre, la capacità di PTMIO di modulare la cinetica di reazione lo rende un componente essenziale per lo sviluppo di intricate architetture molecolari. | ||||||
1,1′-Carbonyl-di-(1,2,4-triazole) | 41864-22-6 | sc-251545 | 5 g | $172.00 | ||
L'1,1'-Carbonil-di-(1,2,4-triazolo) è un notevole reagente sintetico caratterizzato dalla capacità di formare forti complessi di coordinazione con ioni metallici, migliorando l'attività catalitica in varie reazioni. Le sue doppie società triazoliche facilitano il legame a idrogeno e le interazioni π-stacking, promuovendo la selettività nelle reazioni di accoppiamento. Le proprietà elettroniche uniche del composto consentono di regolare con precisione i percorsi di reazione, rendendolo uno strumento prezioso nella chimica organica sintetica per la costruzione di strutture molecolari complesse. |