Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Reagenti sintetici

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di reagenti di sintesi da utilizzare in varie applicazioni. I reagenti di sintesi sono strumenti chimici vitali utilizzati per facilitare e guidare le reazioni chimiche nella sintesi di molecole complesse, svolgendo un ruolo cruciale nel progresso della ricerca scientifica in una moltitudine di campi. Questi reagenti comprendono catalizzatori, agenti riducenti, ossidanti, solventi e gruppi protettivi, tutti essenziali per controllare e ottimizzare le trasformazioni chimiche. Nella chimica organica, i reagenti sintetici sono indispensabili per sviluppare nuove vie sintetiche, per consentire la creazione di nuovi composti e per mettere a punto le condizioni di reazione per ottenere rese e selettività elevate. I ricercatori utilizzano questi reagenti per costruire architetture molecolari, studiare i meccanismi di reazione e sintetizzare prodotti naturali e nuovi materiali con le proprietà desiderate. La disponibilità di reagenti sintetici di elevata purezza garantisce la riproducibilità degli esperimenti e l'affidabilità dei risultati, elementi fondamentali per una ricerca scientifica credibile e per la pubblicazione. Questi reagenti sono fondamentali anche nella scienza dei materiali, in quanto contribuiscono allo sviluppo di materiali avanzati come polimeri, nanomateriali e compositi con caratteristiche uniche e preziose. Fornendo una selezione completa di reagenti sintetici di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la comunità scientifica nel superare i confini dell'innovazione e della scoperta chimica. I ricercatori possono condurre con fiducia i loro esperimenti, sapendo che i reagenti sintetici funzioneranno in modo coerente ed efficace, portando a nuove intuizioni e progressi nella chimica e nelle discipline correlate. Per informazioni dettagliate sui reagenti sintetici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 181 to 190 of 470 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

9-Borabicyclo[3.3.1]nonane dimer

21205-91-4sc-252323
sc-252323A
5 g
25 g
$140.00
$425.00
(0)

Il dimero di 9-Borabiciclo[3.3.1]nonano è un reagente sintetico caratteristico, noto per la sua reattività unica centrata sul boro, che facilita la formazione di intermedi organoboronici. La sua struttura biciclica promuove specifiche interazioni steriche ed elettroniche, aumentando la selettività nelle reazioni di cross-coupling. La capacità del composto di impegnarsi in una coordinazione reversibile con vari nucleofili consente percorsi di reazione dinamici, rendendolo uno strumento versatile nella chimica organica sintetica.

Tetraoctylphosphonium bromide

23906-97-0sc-237075
sc-237075A
5 g
25 g
$86.00
$278.00
(0)

Il bromuro di tetraottilfosfonio è un notevole reagente sintetico caratterizzato dalla sua struttura di ammonio quaternario, che ne aumenta la solubilità nei solventi organici. Questo composto presenta forti interazioni ioniche, facilitando la catalisi di trasferimento di fase e promuovendo la migrazione dei reagenti attraverso fasi immiscibili. I suoi gruppi ottilici voluminosi contribuiscono a creare effetti sterici unici, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nelle sostituzioni nucleofile, rendendolo una risorsa preziosa nelle metodologie di sintesi.

Pyridinium chlorochromate

26299-14-9sc-255451
sc-255451A
25 g
100 g
$25.00
$52.00
(0)

Il clorocromato di piridinio è un versatile reagente sintetico noto per la sua capacità di ossidare efficacemente gli alcoli a composti carbonilici. La sua struttura unica consente una forte coordinazione con i substrati, aumentando la velocità di reazione attraverso un meccanismo concertato. La presenza di cromo nella sua composizione facilita il trasferimento di elettroni, favorendo una rapida ossidazione. Inoltre, la sua solubilità in vari solventi organici consente diverse condizioni di reazione, rendendolo uno strumento potente nella sintesi organica.

Sulfur trioxide pyridine complex

26412-87-3sc-255627
25 g
$32.00
(0)

Il complesso triossido di zolfo-piridina funge da potente reagente sintetico, caratterizzato dalla capacità di facilitare le reazioni di solfonazione. Il complesso presenta una forte acidità di Lewis, favorendo l'attacco elettrofilo ai nucleofili. L'interazione unica con la piridina aumenta la stabilità e la solubilità, consentendo percorsi di reazione efficienti. La reattività del complesso è influenzata dalla presenza di triossido di zolfo, che accelera la formazione di acidi solfonici, rendendolo una risorsa preziosa nella chimica organica di sintesi.

(Vinylbenzyl)trimethylammonium chloride

26616-35-3sc-255714A
sc-255714
sc-255714B
10 g
100 g
250 g
$75.00
$290.00
$560.00
2
(0)

Il cloruro di (vinilbenzil)trimetilammonio è un versatile reagente sintetico noto per la sua struttura di ammonio quaternario, che ne aumenta la solubilità in solventi polari. Questo composto presenta forti interazioni ioniche, facilitando la formazione di intermedi stabili in varie reazioni di sostituzione nucleofila. Il gruppo vinilico, unico nel suo genere, permette un'ulteriore funzionalizzazione, consentendo diverse vie di sintesi. La capacità del reagente di agire come catalizzatore di trasferimento di fase favorisce inoltre un'efficiente cinetica di reazione nei sistemi multifase.

4′,4"(5")-Di-tert-butyldicyclohexano-18-crown-6

223719-29-7sc-252234
5 g
$530.00
(0)

Il 4',4"(5")-Di-terz-butidicicloesano-18-corona-6 è un reagente sintetico specializzato caratterizzato da una struttura unica di etere di corona, che incapsula efficacemente i cationi attraverso interazioni molecolari selettive. Questo composto presenta notevoli capacità di legare gli ioni, migliorando la solubilità degli ioni metallici nei solventi organici. I suoi ingombranti gruppi tert-butilici contribuiscono all'ostacolo sterico, influenzando i percorsi di reazione e la selettività nelle reazioni di complessazione, e promuovendo al contempo un efficiente trasporto degli ioni attraverso le fasi.

4′,4′′(5′′)-Di-tert-butyldibenzo-18-crown-6

29471-17-8sc-233129
250 mg
$50.00
(0)

Il 4',4''(5'')-Di-tert-butildibenzo-18-crown-6 è un sofisticato reagente sintetico che si distingue per la sua capacità di formare complessi stabili con una varietà di cationi. La presenza di gruppi benzoici aumenta la sua lipofilia, facilitando le interazioni con ambienti non polari. Questo composto dimostra una selettività unica nel trasporto degli ioni, consentendo una cinetica di reazione personalizzata. La sua struttura stericamente ostacolata non solo influenza l'affinità di legame, ma modula anche la reattività degli ioni incapsulati, rendendolo uno strumento versatile nella chimica sintetica.

Magnesium bromide ethyl etherate

29858-07-9sc-255258
sc-255258A
25 g
100 g
$89.00
$216.00
(0)

Il bromuro di magnesio etil-etereato funge da potente reagente sintetico, caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in interazioni acido-base di Lewis. Il componente etil-etereato aumenta la solubilità nei solventi organici, promuovendo sostituzioni nucleofile efficienti. La sua esclusiva chimica di coordinazione consente di stabilizzare gli intermedi reattivi, facilitando diversi percorsi sintetici. Inoltre, il composto presenta modelli di reattività distinti, influenzando la cinetica di varie trasformazioni organiche.

Tetraethylammonium trifluoroacetate

30093-29-9sc-251178
sc-251178A
1 g
5 g
$89.00
$398.00
(0)

Il trifluoroacetato di tetraetilammonio è un versatile reagente sintetico noto per il suo forte carattere ionico e la capacità di formare complessi stabili con vari nucleofili. La sua parte trifluoroacetata aumenta l'elettrofilia, promuovendo rapide reazioni di acilazione. Le proprietà di solvatazione uniche del composto gli permettono di stabilizzare efficacemente gli stati di transizione, accelerando così la velocità di reazione. Inoltre, le sue distinte proprietà steriche ed elettroniche consentono una reattività selettiva nelle sintesi organiche complesse.

N,N-Dimethylmethyleneiminium chloride

30354-18-8sc-255374
5 g
$98.00
(0)

Il cloruro di N,N-dimetileniminio è un potente reagente sintetico caratterizzato dalla sua capacità di partecipare a reazioni di addizione nucleofila. La natura elettrofila dello ione iminio facilita la formazione di legami carbonio-azoto, rendendolo un attore chiave in vari percorsi sintetici. Il suo profilo di reattività unico consente la generazione efficiente di intermedi, mentre la sua solubilità in solventi polari ne aumenta l'accessibilità in diverse condizioni di reazione. La struttura elettronica distinta del composto contribuisce inoltre alla sua reattività selettiva, consentendo trasformazioni mirate nella sintesi organica complessa.