Items 51 to 60 of 291 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Progesterone | 57-83-0 | sc-296138A sc-296138 sc-296138B | 1 g 5 g 50 g | $20.00 $51.00 $292.00 | 3 | |
Il progesterone è uno steroide caratterizzato da un nucleo idrofobico che gli consente di permeare facilmente le membrane cellulari e di legarsi a specifici recettori intracellulari. Questo legame avvia una cascata di cambiamenti nell'espressione genica, influenzando vari processi biologici. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono interazioni selettive con altre biomolecole, modulando le vie di segnalazione. Inoltre, la stabilità del progesterone nei sistemi biologici contribuisce alla sua attività prolungata e ai suoi effetti regolatori sulle funzioni cellulari. | ||||||
Estrone Acetate | 901-93-9 | sc-294478 sc-294478A | 250 mg 1 g | $75.00 $63.00 | ||
L'estrone acetato è uno steroide con un gruppo acetile distintivo che ne aumenta la lipofilia, facilitando un rapido assorbimento cellulare. Questa modifica influenza la sua interazione con i recettori degli estrogeni, promuovendo specifici cambiamenti conformazionali che attivano la trascrizione genica. Il composto presenta una cinetica di legame unica, che consente una modulazione differenziata delle vie estrogeniche. I suoi attributi strutturali contribuiscono anche alla sua stabilità metabolica, influenzando la sua biodisponibilità e la durata d'azione nei sistemi biologici. | ||||||
22(S)-Hydroxycholesterol | 22348-64-7 | sc-214088 sc-214088A | 5 mg 10 mg | $184.00 $331.00 | 2 | |
Il 22(S)-idrossicolesterolo è uno steroide caratterizzato dal gruppo idrossile al 22° carbonio, che svolge un ruolo cruciale nella modulazione del metabolismo del colesterolo. Questo composto agisce come un potente ligando per i recettori epatici X (LXR), influenzando l'omeostasi lipidica e le risposte infiammatorie. La sua stereochimica unica consente interazioni specifiche con le membrane cellulari, aumentando la sua capacità di regolare l'espressione genica legata al trasporto e al metabolismo del colesterolo. Il comportamento dinamico del composto negli ambienti lipidici contribuisce al suo ruolo nelle vie di segnalazione cellulare. | ||||||
Spironolactone | 52-01-7 | sc-204294 | 50 mg | $107.00 | 3 | |
Lo spironolattone è un composto steroideo che si distingue per la sua capacità unica di antagonizzare i recettori dei mineralocorticoidi, determinando un'alterazione dell'equilibrio elettrolitico. La sua struttura consente interazioni specifiche con i recettori steroidei, influenzando la trascrizione genica e la sintesi proteica. Il composto presenta un'affinità distintiva per i siti di legame, che modula diverse vie di segnalazione. Inoltre, la sua natura lipofila facilita la permeabilità della membrana, potenziando la sua attività biologica negli ambienti cellulari. | ||||||
Aldosterone | 52-39-1 | sc-210774 sc-210774A sc-210774B sc-210774C sc-210774D sc-210774E | 2 mg 5 mg 10 mg 50 mg 100 mg 250 mg | $254.00 $209.00 $311.00 $1520.00 $3014.00 $7487.00 | 1 | |
L'aldosterone è un ormone steroideo che svolge un ruolo cruciale nella regolazione dei livelli di sodio e potassio nell'organismo. Interagisce in modo specifico con i recettori mineralocorticoidi, innescando una cascata di segnalazioni intracellulari che influenzano la funzione renale e l'equilibrio dei fluidi. La sua struttura unica consente un legame selettivo, promuovendo l'espressione dei geni legati al trasporto degli ioni. Le caratteristiche idrofobiche del composto ne favoriscono la diffusione attraverso le membrane cellulari, facilitando risposte fisiologiche rapide. | ||||||
Betamethasone-d5 | 378-44-9 unlabeled | sc-217751 | 1 mg | $660.00 | ||
Il betametasone-d5 è un corticosteroide sintetico caratterizzato da una marcatura isotopica unica, che ne migliora l'individuazione negli studi metabolici. Questo composto presenta una forte affinità per i recettori dei glucocorticoidi, avviando complesse vie di segnalazione che modulano l'espressione genica. La sua natura lipofila facilita un efficiente assorbimento cellulare, mentre le sue distinte interazioni molecolari influenzano la sintesi proteica e le risposte infiammatorie. La stabilità e la reattività del composto nei sistemi biologici ne fanno un oggetto di interesse per la ricerca meccanicistica. | ||||||
Diosgenin | 512-04-9 | sc-205652 sc-205652B sc-205652A | 5 g 25 g 100 g | $46.00 $128.00 $507.00 | 4 | |
La diosgenina è una sapogenina steroidea presente in natura, nota per la sua somiglianza strutturale con il colesterolo, che le consente di stabilire interazioni specifiche con i recettori steroidei. La sua configurazione unica favorisce la modulazione del metabolismo lipidico e influenza le vie di segnalazione cellulare. La capacità della diosgenina di formare complessi stabili con le proteine ne esalta il ruolo in vari processi biochimici, rendendola un punto focale per gli studi sulla biosintesi degli steroidi e sulla regolazione metabolica. | ||||||
β-Boswellic Acid | 631-69-6 | sc-210958 | 5 mg | $300.00 | 1 | |
L'acido boswellico è un triterpenoide pentaciclico che presenta interazioni uniche con le membrane cellulari, migliorando la permeabilità e influenzando la dinamica del bilayer lipidico. Le sue caratteristiche strutturali distinte gli consentono di modulare l'attività enzimatica, in particolare nei percorsi legati all'infiammazione e allo stress ossidativo. La capacità del composto di formare legami idrogeno e interazioni idrofobiche contribuisce alla sua stabilità e reattività, rendendolo un soggetto di interesse negli studi sulle vie di segnalazione cellulare e metaboliche. | ||||||
Estren | 35950-87-9 | sc-204745 | 10 mg | $693.00 | ||
L'Estren è uno steroide sintetico caratterizzato dalla capacità unica di interagire con i recettori degli androgeni, determinando effetti anabolizzanti distinti. La sua struttura molecolare facilita le affinità di legame specifiche, influenzando l'espressione genica e la sintesi proteica. La natura idrofobica di Estren ne aumenta la permeabilità di membrana, consentendo un rapido assorbimento cellulare. Inoltre, presenta percorsi metabolici unici, che influenzano l'omeostasi energetica e la crescita muscolare attraverso la modulazione di cascate di segnalazione chiave. | ||||||
CHAPS | 75621-03-3 | sc-29088 sc-29088A sc-29088B | 10 g 25 g 50 g | $219.00 $420.00 $663.00 | 4 | |
CHAPS è un detergente zwitterionico noto per la sua capacità di solubilizzare le proteine di membrana mantenendone l'integrità funzionale. La sua struttura molecolare unica consente un'efficace formazione di micelle, migliorando la stabilità delle proteine in ambiente acquoso. CHAPS interagisce con i bilayer lipidici attraverso interazioni idrofobiche ed elettrostatiche, facilitando l'estrazione dei componenti della membrana. Questa proprietà lo rende particolarmente utile negli studi biofisici, dove aiuta a preservare la conformazione delle proteine durante l'analisi. |