Items 201 to 210 of 291 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Gestrinone | 16320-04-0 | sc-205334 sc-205334A | 100 mg 500 mg | $143.00 $571.00 | ||
Il gestrinone è uno steroide sintetico caratterizzato dalla capacità unica di interagire con i recettori degli androgeni e del progesterone, influenzando l'espressione genica e l'attività cellulare. La sua struttura molecolare distinta consente un legame selettivo, che può modulare diverse vie di segnalazione. Inoltre, il gestrinone presenta proprietà farmacocinetiche uniche, tra cui un'emivita prolungata, che ne influenza la distribuzione e il metabolismo nei sistemi biologici, determinando effetti fisiologici diversi. | ||||||
16-Epiestriol | 547-81-9 | sc-208867 | 100 mg | $281.00 | ||
Il 16-Epiestriolo è uno steroide naturale che presenta un'affinità unica per i recettori degli estrogeni, facilitando interazioni molecolari specifiche che influenzano le vie di segnalazione cellulare. La sua conformazione strutturale consente dinamiche di legame distinte, promuovendo una regolazione genica selettiva. La stabilità e la reattività del composto negli ambienti biologici contribuiscono al suo ruolo sfumato nella modulazione dell'equilibrio ormonale, mostrando il suo intricato comportamento nella biochimica degli steroidi. | ||||||
Glycochenodeoxycholic acid, sodium salt | 16564-43-5 | sc-207722 sc-207722A sc-207722B sc-207722D sc-207722E sc-207722F sc-207722C | 25 mg 100 mg 1 g 25 g 250 g 1 kg 5 g | $70.00 $84.00 $492.00 $5314.00 $12250.00 $24490.00 $1234.00 | 3 | |
L'acido glicochenodeossicolico, sale sodico, è un derivato degli acidi biliari che svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo e nell'assorbimento dei lipidi. La sua natura anfipatica consente un'efficace formazione di micelle, migliorando la solubilizzazione dei grassi alimentari. La struttura molecolare unica del composto facilita le interazioni con le proteine di membrana, influenzando i meccanismi di trasporto cellulare. Inoltre, la sua capacità di modulare il microbiota intestinale ne evidenzia l'importanza per la salute dell'apparato digerente e le vie metaboliche. | ||||||
Danazol | 17230-88-5 | sc-203021 sc-203021A | 100 mg 250 mg | $90.00 $233.00 | 3 | |
Il danazolo è uno steroide sintetico che presenta interazioni uniche con i recettori degli androgeni e del progesterone, influenzando l'espressione genica e la sintesi proteica. La sua struttura distinta consente un legame selettivo, che può modulare diverse vie di segnalazione. La natura lipofila del composto ne aumenta la permeabilità attraverso le membrane cellulari, facilitando una rapida distribuzione nei sistemi biologici. Inoltre, la capacità del Danazol di alterare i processi metabolici sottolinea il suo ruolo complesso nelle dinamiche cellulari. | ||||||
Fucosterol | 17605-67-3 | sc-235218 | 5 mg | $169.00 | 1 | |
Il fucosterolo è uno sterolo presente in natura che dimostra interessanti interazioni con le membrane cellulari, migliorandone la fluidità e la stabilità. La sua configurazione unica gli permette di integrarsi nei bilayer lipidici, influenzando la permeabilità delle membrane e la funzione delle proteine. Il fucosterolo partecipa anche a varie vie di segnalazione, modulando potenzialmente le risposte cellulari attraverso i suoi effetti sul metabolismo lipidico. Inoltre, le sue proprietà antiossidanti contribuiscono al suo ruolo nella protezione e nell'omeostasi cellulare. | ||||||
5α-Androst-16-en-3-one | 18339-16-7 | sc-227030 sc-227030A | 5 mg 50 mg | $66.00 $260.00 | 1 | |
Il 5α-Androst-16-en-3-one è uno steroide caratterizzato da caratteristiche strutturali uniche che facilitano interazioni specifiche con i recettori degli androgeni. Questo composto presenta distinte affinità di legame, influenzando l'espressione genica e le vie di segnalazione cellulare. La sua natura idrofobica consente un'efficace penetrazione nella membrana, influenzando la dinamica dei lipidi e la comunicazione cellulare. Inoltre, svolge un ruolo di modulazione delle attività enzimatiche, contribuendo a vari processi metabolici all'interno dell'organismo. | ||||||
Makisterone A | 20137-14-8 | sc-202218 sc-202218A sc-202218B sc-202218C sc-202218D | 250 µg 1 mg 100 mg 500 mg 1 g | $50.00 $110.00 $6125.00 $16320.00 $26874.00 | 6 | |
Il makisterone A è uno steroide caratterizzato da una configurazione unica che ne aumenta l'affinità per i recettori degli ormoni steroidei, portando all'attivazione selettiva delle cascate di segnalazione. La sua rigidità strutturale favorisce la stabilità negli ambienti biologici, mentre le sue caratteristiche lipofile facilitano il rapido assorbimento cellulare. Questo composto influisce anche sulla regolazione dei fattori di trascrizione, modulando così i modelli di espressione genica e influenzando le vie metaboliche in diversi sistemi biologici. | ||||||
D-Ethylgonendione | 21800-83-9 | sc-211178 | 10 mg | $365.00 | ||
Il D-Etilgonendione è uno steroide caratterizzato da uno scheletro carbonioso unico, che consente interazioni specifiche con i recettori degli androgeni. La sua particolare stereochimica aumenta l'affinità di legame, innescando una modulazione selettiva dell'espressione genica. Il composto presenta una notevole idrofobicità, favorendo la permeabilità della membrana e facilitando le rapide interazioni cellulari. Inoltre, le sue vie metaboliche comportano conversioni enzimatiche che influenzano i processi anabolici, contribuendo al suo ruolo dinamico nei sistemi biologici. | ||||||
TRO 19622 | 22033-87-0 | sc-204356 sc-204356A | 10 mg 50 mg | $117.00 $459.00 | 1 | |
TRO 19622 è uno steroide che si distingue per la sua intricata conformazione strutturale, che consente interazioni selettive con vari recettori nucleari. I suoi gruppi funzionali unici facilitano il legame specifico ligando-recettore, influenzando le vie di segnalazione a valle. La natura lipofila del composto ne aumenta la solubilità negli ambienti lipidici, favorendo un rapido assorbimento cellulare. Inoltre, il suo profilo metabolico rivela complesse trasformazioni enzimatiche che ne modulano la bioattività e la stabilità nei sistemi biologici. | ||||||
Glycolithocholic acid sodium salt | 24404-83-9 | sc-396741 | 5 mg | $115.00 | 3 | |
L'acido glicolico sale sodico presenta una struttura anfipatica unica che gli consente di interagire efficacemente con le membrane cellulari e le proteine. Le sue distinte regioni idrofile e idrofobiche facilitano la formazione di micelle, aumentando la sua capacità di influenzare il metabolismo lipidico. Le interazioni del composto con i recettori degli acidi biliari possono modulare le vie di segnalazione legate all'omeostasi energetica. Inoltre, la sua forma di sale di sodio aumenta la solubilità, favorendo un trasporto efficiente nei sistemi biologici. |