Items 181 to 183 of 183 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ammonium-(15-N) chloride | 39466-62-1 | sc-252373 sc-252373A sc-252373B | 250 mg 1 g 10 g | $60.00 $125.00 $1002.00 | ||
Il cloruro di ammonio (15-N), un isotopo stabile dell'azoto, presenta un'etichettatura isotopica unica che aiuta a tracciare i percorsi dell'azoto nei sistemi biologici e ambientali. L'incorporazione dell'isotopo azoto-15 altera il metabolismo dell'azoto, migliorando la comprensione dei cicli e dell'assimilazione dell'azoto in vari organismi. La sua massa distinta consente una migliore risoluzione nelle tecniche analitiche, facilitando gli studi sulla cinetica di reazione e sulla dinamica dei composti azotati in ambienti biochimici complessi. | ||||||
Secalciferol-d6 | 1440957-55-0 | sc-220096 | 1 mg | $1510.00 | ||
Il secalciferolo-d6, una variante isotopica stabile, presenta una sostituzione del deuterio che altera i suoi modi vibrazionali, dando luogo a firme spettroscopiche uniche. Questa modifica aumenta la sua utilità nello studio delle vie metaboliche e delle interazioni molecolari. La presenza di deuterio può influenzare la cinetica di reazione, fornendo informazioni sui processi di trasferimento dell'idrogeno. Inoltre, la sua distinta composizione isotopica consente di tracciare con precisione i sistemi biochimici complessi, rivelando dettagli intricati del comportamento molecolare. | ||||||
Taurine-d4 | 342611-14-7 | sc-474522 | 5 mg | $444.00 | ||
La taurina-d4, un isotopo stabile della taurina, presenta una sostituzione del deuterio che influenza le interazioni molecolari e la cinetica di reazione. Questa etichettatura isotopica migliora il tracciamento delle vie metaboliche della taurina, fornendo approfondimenti sul suo ruolo nei processi cellulari. La presenza di deuterio modifica le frequenze vibrazionali della molecola, consentendo una raffinata analisi spettroscopica. Questo comportamento unico aiuta a chiarire le dinamiche della taurina in vari contesti biochimici. |