Items 171 to 180 of 183 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Anthracene-d10 | 1719-06-8 | sc-252378 sc-252378A sc-252378B sc-252378C | 1 g 5 g 10 g 100 g | $127.00 $617.00 $1229.00 $12245.00 | ||
L'antracene-d10, un isotopo stabile dell'antracene, presenta una sostituzione del deuterio che ne altera significativamente il comportamento spettroscopico, in particolare negli studi di risonanza magnetica nucleare (NMR). L'etichettatura isotopica aumenta la sensibilità dei metodi di rilevamento, consentendo di seguire con precisione le dinamiche e le interazioni molecolari. L'aumento della massa del deuterio influisce sui modi vibrazionali, fornendo una visione unica delle transizioni elettroniche e delle proprietà fotofisiche, fondamentali per comprendere i processi di trasferimento di energia nei sistemi complessi. | ||||||
Imidazole-d4 | 6923-01-9 | sc-250147 sc-250147A | 1 g 5 g | $279.00 $900.00 | ||
L'imidazolo-d4, una variante isotopica stabile, presenta una sostituzione del deuterio che ne altera le proprietà elettroniche e le caratteristiche del legame idrogeno. Questa modifica ne esalta il ruolo nella spettroscopia NMR, consentendo di seguire con precisione la dinamica molecolare e le interazioni. La presenza di deuterio influenza anche i percorsi di reazione e la cinetica, fornendo indicazioni sui processi catalitici. I suoi modi vibrazionali unici contribuiscono a una più profonda comprensione del comportamento molecolare in vari ambienti chimici. | ||||||
Glycerol-d8 | 7325-17-9 | sc-300767 sc-300767A | 1 g 5 g | $204.00 $770.00 | ||
Il glicerolo-d8, un isotopo stabile del glicerolo, presenta proprietà uniche grazie all'incorporazione del deuterio, che ne modifica il legame idrogeno e le interazioni molecolari. Questa alterazione ne aumenta la solubilità e la viscosità, influenzando il suo comportamento in varie reazioni chimiche. La presenza di deuterio consente anche studi più accurati nella spettroscopia NMR, rivelando dettagli intricati della dinamica molecolare e facilitando l'esplorazione dei meccanismi di reazione e della cinetica in sistemi complessi. | ||||||
Ammonium-d4 chloride | 12015-14-4 | sc-284965 sc-284965A | 5 g 10 g | $64.00 $134.00 | ||
Il cloruro di ammonio-d4, un composto isotopico stabile, presenta una sostituzione del deuterio che influenza le interazioni ioniche e la dinamica di solvatazione. Questa modifica altera le frequenze vibrazionali dello ione ammonio, migliorandone la rilevazione nelle analisi spettroscopiche. La presenza di deuterio influisce anche sulla cinetica di reazione, fornendo indicazioni sui processi di scambio di idrogeno. La sua firma isotopica unica aiuta a tracciare i percorsi delle reazioni chimiche, arricchendo gli studi sull'etichettatura isotopica e sulla tracciabilità ambientale. | ||||||
L-Methionine-d3 | 13010-53-2 | sc-394119 | 1 g | $376.00 | 1 | |
La L-metionina-d3, una variante isotopica stabile dell'amminoacido metionina, incorpora il deuterio in posizioni specifiche, che modificano le sue caratteristiche di legame idrogeno e alterano la sua dinamica conformazionale. Questa marcatura isotopica migliora la risoluzione della spettroscopia NMR, consentendo studi dettagliati delle interazioni proteiche e delle vie metaboliche. La presenza di deuterio influenza anche la cinetica delle reazioni enzimatiche, fornendo preziose indicazioni sul comportamento dei substrati e sui meccanismi di reazione nella ricerca biochimica. | ||||||
Sodium deuteroxide | 14014-06-3 | sc-251017 | 20 g | $60.00 | ||
Il deuterossido di sodio, un isotopo stabile dell'idrossido di sodio, presenta il deuterio al posto dell'idrogeno, il che influisce sulla sua reattività e sull'interazione con altre molecole. Questa sostituzione altera le frequenze vibrazionali del legame O-D, portando a modelli di assorbimento infrarosso distinti. La presenza di deuterio può anche modificare la cinetica delle reazioni, influenzando la velocità dei processi di trasferimento del protone e fornendo indicazioni sui percorsi meccanici in vari sistemi chimici. | ||||||
Diiodomethane-d2 | 15729-58-5 | sc-257349 | 1 g | $72.00 | ||
Il diiodometano-d2, una variante isotopica stabile del diiodometano, incorpora il deuterio, che ne influenza la dinamica molecolare e le interazioni. La presenza di deuterio altera le caratteristiche del legame C-D, dando luogo a modalità vibrazionali uniche rilevabili tramite spettroscopia. Questa sostituzione può influenzare la cinetica di reazione, in particolare nelle reazioni di sostituzione nucleofila, modificando lo stato di transizione e fornendo una comprensione più chiara degli effetti isotopici nei meccanismi chimici. | ||||||
1,4-Dioxane-d8 | 17647-74-4 | sc-255942 sc-255942A | 1 g 5 g | $167.00 $351.00 | ||
L'1,4-diossano-d8, un isotopo stabile dell'1,4-diossano, presenta una sostituzione del deuterio che ne migliora la firma spettroscopica, in particolare nelle analisi NMR e IR. L'incorporazione del deuterio modifica la rete di legami a idrogeno, influenzando la dinamica di solvatazione e le interazioni molecolari. Questa alterazione può portare a percorsi di reazione e cinetiche distinte, fornendo spunti per studi meccanicistici e per l'etichettatura isotopica in vari processi chimici. Le sue proprietà uniche facilitano la ricerca avanzata sugli effetti isotopici. | ||||||
Pyrrole-d5 | 18430-85-8 | sc-258053 | 1 g | $203.00 | ||
Il pirrolo-d5, un isotopo stabile del pirrolo, presenta un'etichettatura isotopica unica che altera significativamente i suoi modi vibrazionali, migliorando la sua utilità negli studi spettroscopici. La presenza di deuterio influisce sulla distribuzione della densità elettronica, che può modificare la reattività e la selettività nelle reazioni chimiche. Il comportamento cinetico distinto di questo isotopo consente di esplorare in dettaglio i meccanismi di reazione, fornendo preziose informazioni sulle interazioni molecolari e sulla dinamica dei sistemi complessi. | ||||||
D-Glucose-6,6-d2 | 18991-62-3 | sc-257287 sc-257287A sc-257287B sc-257287C | 500 mg 1 g 10 g 100 g | $99.00 $138.00 $1234.00 $10210.00 | 1 | |
Il D-Glucosio-6,6-d2, un isotopo stabile del glucosio, presenta una sostituzione del deuterio che influenza le sue vie metaboliche e il frazionamento isotopico. Questa alterazione ne migliora la rilevazione in spettrometria di massa, consentendo di tracciare con precisione il flusso di carbonio nei processi biochimici. La presenza di deuterio modifica le interazioni di legame a idrogeno, influenzando potenzialmente la cinetica degli enzimi e la specificità dei substrati, fornendo così una comprensione più approfondita del metabolismo dei carboidrati e della dinamica molecolare. |