Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SS18L2 Attivatori

I comuni attivatori di SS18L2 includono, ma non solo, (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5, butirrato di sodio CAS 156-54-7, IBMX CAS 28822-58-4, forskolina CAS 66575-29-9 e 2-Deossi-D-glucosio CAS 154-17-6.

Gli attivatori di SS18L2 rappresentano una classe specializzata di composti progettati per indirizzare e potenziare l'attività della proteina SS18L2. SS18L2, o traslocazione del sarcoma sinoviale, cromosoma 18-Like 2, è una proteina coinvolta nel rimodellamento della cromatina, un processo critico che regola l'accessibilità del DNA e influenza l'espressione genica. Il rimodellamento della cromatina è essenziale per diverse funzioni cellulari, tra cui la trascrizione, la riparazione del DNA e la replicazione. SS18L2, come altri rimodellatori della cromatina, svolge un ruolo nel modificare la struttura della cromatina, consentendo ai fattori di trascrizione e ad altre proteine di accedere a specifiche regioni del DNA. Gli attivatori di SS18L2 sono progettati per aumentarne l'attività biologica o la stabilità, influenzando potenzialmente il suo ruolo nel rimodellamento della cromatina e nell'espressione genica. Questi attivatori possono comprendere una serie di strutture chimiche, da piccole molecole organiche a biomolecole più grandi, ciascuna delle quali interagisce selettivamente con SS18L2 per modulare la sua funzione all'interno del nucleo delle cellule.

La ricerca sugli attivatori di SS18L2 prevede in genere un approccio multidisciplinare, che combina tecniche di biologia molecolare, biochimica e genomica per chiarire i loro effetti sulla funzione di SS18L2 e il loro impatto sulla struttura della cromatina e sulla regolazione genica. Gli scienziati studiano l'interazione tra SS18L2 e i suoi attivatori esaminando i cambiamenti nell'accessibilità della cromatina, i modelli di espressione genica e il suo ruolo nella regolazione trascrizionale. Le tecniche comunemente utilizzate includono i saggi di immunoprecipitazione della cromatina (ChIP) per identificare le regioni di DNA legate da SS18L2, il sequenziamento dell'RNA per valutare i cambiamenti nell'espressione genica e la microscopia elettronica per visualizzare la struttura della cromatina. Inoltre, i saggi cellulari che monitorano gli effetti dell'alterato rimodellamento della cromatina possono fornire indicazioni sulle conseguenze funzionali dell'attivazione di SS18L2. Attraverso queste indagini, i ricercatori mirano a decifrare i geni e le vie specifiche regolate da SS18L2, come viene controllata la sua attività e come la modulazione da parte di attivatori specifici può avere un impatto sulla struttura della cromatina e sull'espressione genica, contribuendo a una più profonda comprensione dei complessi meccanismi molecolari che regolano la regolazione genica nelle cellule.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione