Items 11 to 20 of 122 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Acetonitrile with 0.1% ammonium acetate | 148642-19-7 | sc-233805 | 2 L | $500.00 | ||
L'acetonitrile, combinato con lo 0,1% di acetato di ammonio, funge da solvente polare aprotico, facilitando forti interazioni dipolo-dipolo che migliorano la solvatazione di composti ionici e polari. La sua elevata costante dielettrica favorisce un'efficace dissociazione ionica, accelerando la cinetica di reazione nelle sostituzioni nucleofile. La bassa viscosità del solvente e la sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione contribuiscono a migliorare l'efficienza delle reazioni, rendendolo un mezzo essenziale per diverse reazioni organiche e applicazioni analitiche. | ||||||
1,4-Dioxane | 123-91-1 | sc-208794 sc-208794A sc-208794B | 500 ml 1 L 4 L | $86.00 $151.00 $405.00 | ||
L'1,4-diossano è un solvente versatile caratterizzato dalla capacità unica di formare legami idrogeno, migliorando la solubilità di un'ampia gamma di composti polari e non polari. La sua struttura ciclica consente un efficace impacchettamento molecolare, che contribuisce alla sua moderata polarità e bassa viscosità. Questo solvente presenta un'eccellente miscibilità con acqua e solventi organici, facilitando diversi percorsi di reazione. Inoltre, la sua stabilità in varie condizioni lo rende adatto alle reazioni che richiedono un mezzo non reattivo. | ||||||
Tetrazole solution | 288-94-8 | sc-255654 | 100 ml | $175.00 | ||
La soluzione di tetrazolo è un solvente polare noto per la sua capacità di impegnarsi in forti interazioni dipolo-dipolo, che migliorano le dinamiche di solvatazione per i soluti ionici e polari. La sua particolare struttura ad anello a cinque membri consente un'efficace delocalizzazione degli elettroni, influenzando la cinetica di reazione e facilitando i processi di trasferimento rapido degli elettroni. L'elevata costante dielettrica del solvente favorisce la dissociazione degli ioni, rendendolo ideale per supportare varie reazioni chimiche mantenendo un ambiente stabile. | ||||||
Dichloromethane | 75-09-2 | sc-239703 | 1 L | $87.00 | 1 | |
Il diclorometano è un solvente non polare caratterizzato dalla capacità di sciogliere un'ampia gamma di composti organici attraverso le forze di van der Waals. La sua bassa viscosità aumenta la velocità di trasferimento di massa, facilitando una miscelazione e una cinetica di reazione efficienti. La struttura molecolare unica del solvente consente una solvatazione selettiva, rendendolo efficace nell'estrazione di sostanze non polari. Inoltre, la sua tensione superficiale relativamente bassa favorisce la formazione di emulsioni, promuovendo diverse interazioni chimiche. | ||||||
2-Ethoxyethanol | 110-80-5 | sc-238024 sc-238024A | 1 L 4 L | $119.00 $170.00 | ||
Il 2-etanolo è un solvente versatile noto per la sua natura polare, che gli consente di solvatare efficacemente composti polari e non polari attraverso interazioni dipolo-dipolo e legami a idrogeno. La sua moderata viscosità contribuisce a favorire la velocità di diffusione, migliorando la cinetica di reazione in vari processi chimici. La capacità del solvente di formare soluzioni stabili con una serie di sostanze lo rende ideale per le applicazioni che richiedono uniformità e coerenza nelle miscele. | ||||||
2-Methyltetrahydrofuran | 96-47-9 | sc-238158 sc-238158A | 100 ml 500 ml | $44.00 $94.00 | ||
Il 2-metiltetraidrofurano è un solvente unico caratterizzato dalla sua struttura di etere ciclico, che facilita una forte solvatazione grazie alla sua capacità di impegnarsi in legami idrogeno e interazioni di dipolo. Questo solvente presenta una bassa polarità, che gli consente di sciogliere un'ampia gamma di composti organici, compresi quelli con gruppi funzionali diversi. La sua viscosità relativamente bassa favorisce un efficiente trasferimento di massa, rendendolo adatto alle reazioni che richiedono una rapida miscelazione e una migliore prestazione cinetica. | ||||||
Diglyme-d6 | 111-96-6 (unlabeled) | sc-218219 | 1 mg | $290.00 | ||
Il diglima-d6 è un solvente aprotico altamente polare noto per la sua eccezionale capacità di solvatare i cationi e stabilizzare gli intermedi reattivi. La sua struttura eterica consente un'efficace coordinazione con gli ioni metallici, aumentando i tassi di reazione nella chimica organometallica. L'elevata costante dielettrica del solvente facilita la dissociazione ionica, favorendo un efficiente trasferimento di carica nelle applicazioni elettrochimiche. Inoltre, la sua bassa volatilità contribuisce a creare un ambiente di reazione stabile, riducendo al minimo le perdite per evaporazione. | ||||||
Propionaldehyde | 123-38-6 | sc-250787 | 250 ml | $65.00 | ||
La propionaldeide è un solvente versatile, caratterizzato dalla capacità di creare legami a idrogeno che migliorano la solvatazione di soluti polari. Il suo gruppo funzionale aldeidico consente una reattività unica, facilitando le reazioni di addizione nucleofila. La moderata polarità del solvente aiuta a sciogliere un'ampia gamma di composti organici, mentre la sua viscosità relativamente bassa favorisce un'efficiente miscelazione e trasferimento di massa nei processi chimici. Questo comportamento lo rende un mezzo efficace per vari percorsi sintetici. | ||||||
2-Methylbutane | 78-78-4 | sc-238147 sc-238147A | 25 ml 500 ml | $45.00 $73.00 | ||
Il 2-metilbutano è un alcano a catena ramificata che funge da efficace solvente grazie alla sua natura idrofobica e alla bassa polarità. La sua struttura unica consente un impacchettamento efficiente in forma liquida, migliorando la sua capacità di sciogliere sostanze non polari. Il solvente presenta forze intermolecolari minime, che contribuiscono alla sua bassa viscosità e facilitano una rapida diffusione. Questa caratteristica lo rende adatto alle applicazioni che richiedono una rapida azione solvente e un'efficace estrazione di composti organici. | ||||||
1,2,4-Trichlorobenzene | 120-82-1 | sc-237701 | 1 L | $116.00 | ||
L'1,2,4-triclorobenzene è un composto aromatico clorurato che agisce come solvente grazie alla sua capacità di impegnarsi in interazioni π-π stacking con i soluti aromatici. L'elevata densità e la moderata polarità gli consentono di sciogliere una serie di materiali organici, in particolare quelli con caratteristiche strutturali simili. La presenza di sostituenti del cloro aumenta il suo momento di dipolo, promuovendo la solvatazione attraverso interazioni dipolo-indotte, rendendolo efficace in vari processi chimici. |