Date published: 2025-10-30

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Siglec-H Inibitori

I comuni inibitori di Siglec-H includono, ma non solo, la clorochina CAS 54-05-7, l'imiquimod CAS 99011-02-6, l'R-848 CAS 144875-48-9, la lenalidomide CAS 191732-72-6 e l'anakinra CAS 143090-92-0.

Gli inibitori di Siglec-H sono una classe di composti chimici specificamente progettati per bloccare l'attività di Siglec-H, un membro della famiglia delle lectine immunoglobuline-like legate all'acido sialico (Siglecs). Il Siglec-H è espresso prevalentemente su specifiche cellule immunitarie, in particolare sulle cellule dendritiche plasmacitoidi, e svolge un ruolo chiave nel riconoscere i glicani contenenti acido sialico sulla superficie di altre cellule. Questa interazione è cruciale per la modulazione delle risposte immunitarie, poiché Siglec-H è coinvolto nella trasmissione di segnali che influenzano l'attivazione, la migrazione e la comunicazione delle cellule immunitarie. A differenza di molti altri Siglec, Siglec-H non contiene un motivo inibitorio tradizionale, ma si pensa che agisca attraverso proteine adattatrici per influenzare le vie di segnalazione. Gli inibitori di Siglec-H vengono sviluppati per interrompere la sua capacità di interagire con i ligandi dell'acido sialico o con i suoi partner di segnalazione a valle, modulando così i suoi effetti regolatori sulle cellule immunitarie.Lo sviluppo di inibitori di Siglec-H comporta un ampio studio della struttura della proteina, con particolare attenzione alle regioni responsabili del legame con l'acido sialico o dell'aggancio con le molecole di segnalazione. Tecniche come il docking molecolare, la cristallografia a raggi X e la modellazione computazionale vengono utilizzate per mappare questi domini di legame critici. Una volta identificati, vengono progettati composti chimici o peptidi per colpire questi siti, impedendo in modo specifico a Siglec-H di interagire con i suoi ligandi o con le proteine adattatrici. Questi inibitori sono valutati attraverso saggi biochimici per misurarne l'affinità di legame, la specificità e la capacità di inibire efficacemente la funzione di Siglec-H senza influenzare altri membri della famiglia Siglec. Bloccando Siglec-H, i ricercatori possono studiare il suo ruolo preciso nella regolazione delle risposte delle cellule immunitarie, compreso il modo in cui influenza le reti di segnalazione cellulare, la comunicazione cellula-cellula e la modulazione immunitaria. Lo studio degli inibitori di Siglec-H fornisce approfondimenti sulla funzione più ampia dei Siglec nella regolazione immunitaria e sul loro ruolo nel riconoscimento delle strutture glicaniche nelle interazioni cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione