Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Siglec-E Attivatori

I comuni attivatori di Siglec-E includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il D,L-Sulforafano CAS 4478-93-7, la curcumina CAS 458-37-7, il resveratrolo CAS 501-36-0 e la quercetina CAS 117-39-5.

Si tratterebbe presumibilmente di composti chimici in grado di potenziare l'attività o l'espressione di Siglec-E, un membro della famiglia delle lectine di tipo immunoglobulinico legate all'acido sialico (Siglecs). Le Siglecs sono proteine di superficie cellulare che legano l'acido sialico e si trovano tipicamente sulla superficie delle cellule immunitarie, partecipando alle interazioni cellula-cellula e alla trasduzione dei segnali. Gli attivatori di Siglec-E sarebbero composti chimici che potenziano l'espressione o l'attività della proteina Siglec-E, aumentando così la sua capacità di regolare le risposte immunitarie.

Questi attivatori potrebbero funzionare attraverso una serie di meccanismi. Ad esempio, potrebbero legarsi direttamente alla proteina Siglec-E, stabilizzandola e migliorando la sua interazione con l'acido sialico. In alternativa, potrebbero regolare la trascrizione o la traduzione del gene Siglec-E o inibire la degradazione della proteina Siglec-E, aumentandone i livelli. I precisi meccanismi d'azione dipendono probabilmente dalla struttura chimica specifica dell'attivatore e dal contesto cellulare in cui agisce. Sebbene lo studio di tali composti possa fornire importanti informazioni sulla regolazione delle risposte immunitarie e dei processi cellulari in generale, non è stata identificata alcuna classe specifica di composti.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione