Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SHROOM4 Inibitori

I comuni inibitori di SHROOM4 includono, ma non solo, la Latrunculina A, Latrunculia magnifica CAS 76343-93-6, la Citocalasina D CAS 22144-77-0, il Nocodazolo CAS 31430-18-9, la Colchicina CAS 64-86-8 e il Taxolo CAS 33069-62-4.

Gli inibitori di SHROOM4, pur non essendo definiti nel contesto delle interazioni dirette con la proteina SHROOM4, comprendono una serie di composti che possono influenzare indirettamente l'attività di SHROOM4 prendendo di mira la complessa rete del citoscheletro. Questa rete comprende filamenti di actina e microtubuli che sono essenziali per mantenere la forma cellulare, consentire la motilità e governare varie vie di traffico intracellulare. Gli inibitori elencati agiscono su diversi elementi del sistema citoscheletrico e sono noti per modulare le dinamiche di assemblaggio e disassemblaggio dei filamenti di actina e dei microtubuli, che a loro volta possono influire sulle funzioni regolatorie di SHROOM4.

La latrunculina A e la citocalasina D influenzano la polimerizzazione dell'actina, che è un elemento chiave nella struttura e nella funzione del citoscheletro. Legandosi ai monomeri e ai filamenti di actina, questi inibitori possono alterare l'equilibrio dinamico della struttura citoscheletrica. Il nocodazolo e la colchicina hanno come bersaglio i microtubuli, un altro componente del citoscheletro, interferendo con la polimerizzazione della tubulina, che può perturbare i processi correlati a SHROOM4. Il paclitaxel, invece, stabilizza i microtubuli e può quindi influenzare la funzione di SHROOM4 alterando la dinamica del turnover dei microtubuli. Gli inibitori di chinasi come Y-27632 e ML-7 agiscono su specifiche vie di segnalazione che regolano il citoscheletro. Y-27632 inibisce la proteina chinasi associata a Rho (ROCK), che svolge un ruolo critico nell'organizzazione dell'actina, mentre ML-7 ha come bersaglio la chinasi della catena leggera della miosina, coinvolta nella regolazione della contrattilità del citoscheletro. Analogamente, la blebbistatina agisce sull'attività della miosina II, influenzando i processi cellulari che dipendono dalle forze contrattili.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione