Gli inibitori chimici di SH3BP4 includono una varietà di molecole che interrompono processi cellulari specifici e vie integranti della sua funzione. Wortmannin e LY294002 sono potenti inibitori delle fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), che svolgono un ruolo cruciale nella via endocitica, un'area in cui SH3BP4 è attivamente coinvolta. Inibendo le PI3K, queste sostanze chimiche riducono la produzione di fosfatidilinositolo 3-fosfato, un lipide essenziale per la funzione di traffico endosomiale di SH3BP4. Dynasore e MiTMAB hanno come bersaglio la GTPasi dynamin, necessaria per la scissione delle vescicole rivestite di clatrina durante l'endocitosi. L'inibizione della dinamina impedisce la corretta formazione e il traffico delle vescicole, inibendo così il ruolo di SH3BP4 in questi processi.
Inoltre, agenti mirati ai microtubuli come il paclitaxel (taxolo) e il nocodazolo influenzano la dinamica dei microtubuli, che sono fondamentali per le funzioni di traffico e segnalazione a cui SH3BP4 è notoriamente associata. Il paclitaxel (taxolo) stabilizza i microtubuli, mentre il nocodazolo interrompe la polimerizzazione dei microtubuli; entrambi determinano un'inibizione della funzione di SH3BP4, interferendo con la sua capacità di navigare lungo queste autostrade cellulari. Inibendo ulteriormente il traffico endocitico, il Pitstop 2 e la clorpromazina bloccano l'endocitosi mediata dalla clatrina, impedendo così il ruolo di SH3BP4 nella formazione di vescicole rivestite di clatrina. L'endosidina 9 interrompe le interazioni ARF-GEF con ARF1, compromettendo il traffico di vescicole necessario per la funzione di smistamento di SH3BP4, mentre ML141 inibisce selettivamente la GTPasi Cdc42, compromettendo il riarrangiamento del citoscheletro di actina necessario per un'endocitosi efficiente in cui opera SH3BP4. SecinH3 ha come bersaglio i fattori di scambio delle GTPasi ARF, inibendo le vie endocitiche e di segnalazione che coinvolgono SH3BP4. Infine, Ipatasertib, un inibitore di AKT, interrompe i processi di segnalazione a valle che coinvolgono SH3BP4, inibendo di fatto il suo ruolo nella segnalazione e nel traffico cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un inibitore specifico delle fosfoinositide 3-chinasi (PI3K). È noto che SH3BP4 interagisce con le vie regolate da PI3K e l'inibizione di PI3K da parte della Wortmannina può portare a una riduzione dell'attività di SH3BP4 impedendo la sua associazione con il traffico di vescicole endocitiche dipendente da PI3K. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un altro inibitore di PI3K. Inibendo PI3K, LY294002 può ridurre la funzione di SH3BP4 limitando i livelli di fosfatidilinositolo 3-fosfato (PI3P) necessari per le sue funzioni di smistamento endosomiale. | ||||||
Dynamin Inhibitor I, Dynasore | 304448-55-3 | sc-202592 | 10 mg | $87.00 | 44 | |
Dynasore inibisce la dinamina, una GTPasi coinvolta nell'endocitosi. Poiché SH3BP4 ha un ruolo nel traffico endocitico, l'inibizione della dinamina da parte di Dynasore può portare all'inibizione funzionale di SH3BP4 impedendo la scissione della vescicola dalla membrana plasmatica in cui SH3BP4 potrebbe essere coinvolta. | ||||||
Taxol | 33069-62-4 | sc-201439D sc-201439 sc-201439A sc-201439E sc-201439B sc-201439C | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg 250 mg 1 g | $40.00 $73.00 $217.00 $242.00 $724.00 $1196.00 | 39 | |
Il paclitaxel stabilizza i microtubuli e può inibire il loro smontaggio. Stabilizzando i microtubuli, il paclitaxel può inibire la funzione di SH3BP4, interrompendo le dinamiche dei microtubuli che sono essenziali per il suo ruolo nel traffico endocitico e nella trasduzione del segnale. | ||||||
Nocodazole | 31430-18-9 | sc-3518B sc-3518 sc-3518C sc-3518A | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $58.00 $83.00 $140.00 $242.00 | 38 | |
Il nocodazolo interrompe i microtubuli legandosi alla beta-tubulina e inibendo la sua polimerizzazione. L'interruzione dei microtubuli da parte del nocodazolo può portare all'inibizione del ruolo di SH3BP4 nei processi di traffico dipendenti dai microtubuli. | ||||||
Pitstop 2 | 1419093-54-1 | sc-507418 | 10 mg | $360.00 | ||
Il Pitstop 2 inibisce l'endocitosi mediata dalla clatrina, prendendo di mira il dominio terminale della clatrina. L'inibizione di questo percorso può portare all'inibizione funzionale di SH3BP4, impedendo la formazione di vescicole rivestite di clatrina coinvolte nelle sue funzioni di traffico. | ||||||
Chlorpromazine | 50-53-3 | sc-357313 sc-357313A | 5 g 25 g | $60.00 $108.00 | 21 | |
La clorpromazina può bloccare l'endocitosi mediata dalla clatrina, impedendo l'assemblaggio della clatrina e delle proteine adattatrici. Questo blocco può inibire la funzione di SH3BP4 interrompendo i percorsi endocitici associati. | ||||||
ML 141 | 71203-35-5 | sc-362768 sc-362768A | 5 mg 25 mg | $134.00 $502.00 | 7 | |
ML141 è un inibitore potente e selettivo della GTPasi Cdc42. Inibendo Cdc42, ML141 può compromettere il riarrangiamento del citoscheletro di actina, essenziale per il processo di endocitosi in cui è coinvolta SH3BP4, portando alla sua inibizione funzionale. | ||||||
SecinH3 | 853625-60-2 | sc-203260 | 5 mg | $273.00 | 6 | |
SecinH3 inibisce le citoesine, che sono fattori di scambio delle GTPasi ARF. L'inibizione delle citoesine può compromettere le vie endocitiche e di segnalazione in cui è coinvolta SH3BP4, inibendone la funzione. | ||||||
(2S)-2-(4-Chlorophenyl)-1-[4-[(5R,7R)-6,7-dihydro-7-hydroxy-5-methyl-5H-cyclopentapyrimidin-4-yl]-1-piperazinyl]-3-[(1-methylethyl)amino]-1-propanone | sc-501166 | 5 mg | $540.00 | |||
Ipatasertib è un potente inibitore di AKT, una chinasi coinvolta in varie vie di segnalazione. Inibendo AKT, Ipatasertib può inibire i processi di segnalazione a valle che coinvolgono SH3BP4, inibendo così le sue funzioni cellulari legate alla segnalazione e al traffico. |