Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Serpinb3a Attivatori

I comuni attivatori di Serpinb3a includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il colecalciferolo CAS 67-97-0, il desametasone CAS 50-02-2, l'indolo-3-carbinolo CAS 700-06-1 e la genisteina CAS 446-72-0.

Gli attivatori chimici di Serpinb3a comprendono una varietà di composti che avviano diverse vie di segnalazione intracellulare, tutte convergenti verso la modulazione dell'attività di Serpinb3a. L'acido retinoico, un metabolita della vitamina A, esercita i suoi effetti legandosi ai recettori retinoidi, determinando un cambiamento conformazionale nella Serpinb3a che ne potenzia la funzione di inibitore della proteasi. Analogamente, il colecalciferolo, o vitamina D3, attraverso la sua forma attiva, stimola il recettore della vitamina D, determinando una upregulation delle funzioni cellulari, comprese quelle legate all'inibizione della proteasi da parte di Serpinb3a. Il desametasone, un glucocorticoide, interagisce con i recettori dei glucocorticoidi e regola l'interazione della Serpinb3a con le proteasi bersaglio, amplificandone il ruolo inibitorio. Sostanze fitochimiche come l'indolo-3-carbinolo e la genisteina attivano rispettivamente le vie di segnalazione del recettore degli idrocarburi arilici (AhR) e del recettore degli estrogeni, che potenziano la capacità di inibizione delle proteasi da parte di Serpinb3a.

Altri attivatori di Serpinb3a sono composti che modulano i meccanismi di difesa cellulare contro lo stress ossidativo. Il resveratrolo, ad esempio, attraverso l'attivazione delle vie della sirtuina, e il 6-gingerolo, attraverso l'attivazione della segnalazione Nrf2, potenziano entrambi la funzione di inibizione delle proteasi di Serpinb3a. Il sulforafano e la curcumina attivano analogamente la via Nrf2, che è nota per regolare l'espressione di proteine antiossidanti che includono inibitori delle proteasi come la Serpinb3a. Anche l'acido ellagico, antiossidante, utilizza la via di segnalazione Nrf2 per promuovere l'attivazione di Serpinb3a. Inoltre, l'epigallocatechina gallato (EGCG) attiva la segnalazione AMPK, aumentando il ruolo di Serpinb3a nella modulazione dell'attività delle proteasi. L'acido alfa-lipoico, un altro composto che attiva la via Nrf2, supporta il potenziamento dell'attività di Serpinb3a, contribuendo alla modulazione dell'attività delle proteasi nel contesto della risposta cellulare alle condizioni ossidative. Ciascuno di questi attivatori chimici, attraverso vie molecolari distinte, facilita l'attivazione di Serpinb3a, promuovendo la sua funzione di inibitore delle proteasi all'interno della cellula.

VEDI ANCHE...

Items 101 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione