Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Septin 8 Inibitori

I comuni inibitori della settina 8 includono, ma non solo, l'actinomicina D CAS 50-76-0, la cicloeximide CAS 66-81-9, la rapamicina CAS 53123-88-9, il fluorouracile CAS 51-21-8 e l'acido micofenolico CAS 24280-93-1.

La septina 8 è un membro della famiglia delle septine, proteine leganti il GTP, che svolgono un ruolo cruciale nella divisione cellulare, nella citocinesi e nel mantenimento dell'integrità cellulare contribuendo alla struttura del citoscheletro. Le settine, compresa la settina 8, formano strutture filamentose e sono coinvolte in vari processi cellulari, come il traffico di vescicole, l'apoptosi e la compartimentazione cellulare. Agiscono come un'impalcatura, organizzando altre proteine in luoghi cellulari specifici, e sono fondamentali per la disposizione spaziale del citoscheletro. La septina 8, in particolare, è stata coinvolta nella regolazione della divisione cellulare ed è ritenuta essenziale per il completamento della citocinesi. Il suo corretto funzionamento è fondamentale per il successo della separazione delle cellule figlie, evidenziando la sua importanza nella riproduzione e nella crescita cellulare.

L'inibizione della septina 8 può portare a una significativa disfunzione cellulare, con ripercussioni soprattutto sui processi legati alla divisione e all'integrità delle cellule. I meccanismi di inibizione possono comportare alterazioni nella capacità della proteina di legare il GTP, essenziale per la sua attività e la formazione dei filamenti di septina. I fattori inibitori potrebbero anche interrompere la formazione del complesso tra la septina 8 e altri membri della famiglia delle septine o proteine necessarie per la sua funzione, compromettendo così la capacità del complesso septinico di fungere da impalcatura e organizzare altri componenti cellulari. Inoltre, le modifiche post-traduzionali, come la fosforilazione, l'ubiquitinazione o la sumoilazione, possono modulare l'attività e la stabilità della septina 8 e qualsiasi disregolazione di questi processi potrebbe determinarne l'inibizione. Gli stress ambientali o i segnali cellulari che portano a una dislocazione errata della Septina 8 all'interno della cellula possono inibire ulteriormente la sua funzione, impedendole di partecipare a processi cruciali nei siti cellulari corretti. L'inibizione della septina 8 sottolinea il delicato equilibrio necessario per la divisione e l'integrità cellulare, evidenziando la complessa regolazione delle proteine septiniche nel mantenimento dell'omeostasi e della funzione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 491 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione