Gli inibitori di SCP2D1 rappresentano una classe di composti che mirano specificamente a inibire la funzione della proteina trasportatrice di steroli 2 dominio 1 (SCP2D1), una proteina coinvolta nel trasporto e nel metabolismo dei lipidi intracellulari. SCP2D1 fa parte della famiglia di proteine SCP2, che sono essenziali nel traffico di steroli, acidi grassi e altre molecole lipofile all'interno delle cellule. Queste proteine sono note per legare i lipidi e trasportarli tra i compartimenti cellulari, svolgendo un ruolo cruciale nel mantenimento dell'omeostasi lipidica. Gli inibitori di SCP2D1 interrompono questo processo di trasporto dei lipidi legandosi al sito attivo della proteina, alterandone la conformazione e la funzione. Questa inibizione può interferire con il normale movimento e utilizzo delle molecole di steroli e lipidi, portando a una cascata di effetti biochimici che possono alterare la distribuzione dei lipidi cellulari, la composizione della membrana e le vie di trasduzione del segnale legate al metabolismo lipidico. Il meccanismo di inibizione coinvolge tipicamente piccole molecole progettate per interagire specificamente con il dominio di legame degli steroli o dei lipidi di SCP2D1, impedendo alla proteina di legare i suoi ligandi naturali. Questi inibitori possono esercitare i loro effetti in diverse fasi del processo di trasporto dei lipidi, come bloccare il legame iniziale con i lipidi, impedire la traslocazione del carico lipidico o interrompere le interazioni con altre proteine o strutture cellulari coinvolte nel metabolismo dei lipidi. Lo studio degli inibitori di SCP2D1 è fondamentale per comprendere i più ampi processi fisiologici regolati dal trasporto intracellulare dei lipidi, tra cui la dinamica della membrana, la segnalazione dei lipidi e l'immagazzinamento di energia. Modulando l'attività di SCP2D1, i ricercatori possono studiare l'intricato equilibrio del traffico di lipidi e il suo impatto sulle vie metaboliche, offrendo approfondimenti sui complessi meccanismi di regolazione che controllano gli ambienti lipidici cellulari.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Atorvastatin | 134523-00-5 | sc-337542A sc-337542 | 50 mg 100 mg | $252.00 $495.00 | 9 | |
Inibisce in modo specifico la HMG-CoA reduttasi, utilizzata per ridurre i livelli di colesterolo. | ||||||
Fenofibrate | 49562-28-9 | sc-204751 | 5 g | $40.00 | 9 | |
Attiva il recettore alfa del perossisoma proliferatore attivato (PPARα). | ||||||
Ezetimibe | 163222-33-1 | sc-205690 sc-205690A | 25 mg 100 mg | $94.00 $236.00 | 12 | |
Inibisce l'assorbimento del colesterolo nell'intestino tenue. | ||||||
CHOLESTYRAMINE RESIN | 11041-12-6 | sc-507509 | 5 g | $210.00 | ||
Un sequestrante degli acidi biliari, utilizzato per ridurre i livelli di colesterolo. | ||||||
Nicotinic Acid | 59-67-6 | sc-205768 sc-205768A | 250 g 500 g | $61.00 $122.00 | 1 | |
Influenza il metabolismo dei lipidi e viene utilizzato come agente lipidico. | ||||||