Gli inibitori di RSAD1, LY294002, Wortmannin e Rapamicina, sono noti per il loro ruolo nell'inibire i componenti chiave delle vie di crescita e sopravvivenza cellulare, come PI3K e mTOR, di cui RSAD1 potrebbe far parte. Inoltre, PD98059, U0126 e SB203580 sono inibitori che hanno come bersaglio la via di segnalazione MAPK, una via cruciale per la differenziazione, la proliferazione e la risposta ai segnali di stress delle cellule. L'inibizione di questa via può interrompere i processi che RSAD1 potrebbe regolare. Composti come la 3-metiladenina e la clorochina inibiscono il flusso autofagico, il che potrebbe essere rilevante se RSAD1 è implicato nell'autofagia, sia come proteina regolatrice che come substrato.
La proteostasi è un altro importante processo cellulare che potrebbe coinvolgere RSAD1, e sostanze chimiche come MG132 che inibiscono l'attività proteasomica possono alterare il tasso di degradazione delle proteine, compresa RSAD1. Nel contesto della morte cellulare, Z-VAD-FMK funge da inibitore delle caspasi, che può influenzare le vie apoptotiche in cui RSAD1 potrebbe essere un attore importante. La bafilomicina A1, simile alla clorochina, interrompe l'acidificazione lisosomiale, cruciale per l'autofagia e l'endocitosi, processi potenzialmente associati a RSAD1.
Items 21 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|