Gli attivatori di RORγ costituiscono una classe varia e intricata di sostanze chimiche con meccanismi unici che influenzano profondamente RORγ, un recettore nucleare che svolge un ruolo fondamentale nella regolazione immunitaria. Questi composti esplicano i loro effetti attraverso l'interazione diretta con RORγ o modulando percorsi interconnessi che regolano in modo intricato le risposte immunitarie, in particolare la differenziazione delle cellule T, con particolare attenzione alle cellule Th17. L'agonista sintetico di RORγ GSK805 funge da esempio di attivazione diretta, legandosi a RORγ e inducendo cambiamenti conformazionali che ne potenziano l'attività trascrizionale. Questa attivazione è parte integrante della regolazione delle risposte immunitarie, in particolare nella modulazione della differenziazione delle cellule T, con un impatto specifico sulle cellule Th17.
Al contrario, sostanze chimiche come il bexarotene e il T0901317 agiscono indirettamente, influenzando RORγ attraverso vie correlate. Il bexarotene, che funziona come agonista del recettore X dei retinoidi, modula l'equilibrio tra cellule Th17 e Treg influenzando l'espressione genica associata alla differenziazione delle cellule T. Il T0901317, un LX, ha un impatto specifico sulle cellule Th17. T0901317, un agonista LXR, regola indirettamente RORγ attraverso il suo ruolo nell'omeostasi del colesterolo, contribuendo alla regolazione fine delle risposte immunitarie. Questi attivatori indiretti sottolineano l'intricata interazione della modulazione di RORγ all'interno di processi cellulari più ampi. Gli agonisti inversi, tra cui GNE-3500 e SR3335, si oppongono direttamente all'attività di base di RORγt e RORα/γ, portando alla soppressione della differenziazione delle cellule Th17. Contemporaneamente, modulatori come SR1555, GSK2981278 e VTP-43742 esercitano la loro influenza indirettamente, indirizzando vie come IL-17, JAK/STAT e NF-κB, rispettivamente. Questa gamma diversificata di attivatori fornisce una comprensione sfumata della regolazione di RORγ, offrendo strumenti preziosi per la dissezione delle risposte immunitarie e rivelando potenziali strade per ulteriori esplorazioni. In sintesi, gli attivatori di RORγ rappresentano una sofisticata classe di sostanze chimiche, ognuna delle quali contribuisce in modo unico alla modulazione dell'attività di RORγ. Sia attraverso il legame diretto, la modulazione indiretta della via o l'agonismo inverso, questi composti contribuiscono collettivamente a una comprensione completa del ruolo di RORγ nella regolazione immunitaria e offrono spunti per potenziali vie di esplorazione in immunologia.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Bexarotene | 153559-49-0 | sc-217753 sc-217753A | 10 mg 100 mg | $54.00 $245.00 | 6 | |
Il bexarotene, un agonista del recettore retinoide X (RXR), influenza la proteina RORγ in modo indiretto. Attraverso l'attivazione di RXR, modula l'equilibrio tra le cellule Th17 e Treg influenzando l'espressione genica legata alla differenziazione delle cellule T. Questa alterazione del profilo delle cellule immunitarie può sostenere indirettamente l'attività di RORγ, promuovendo il suo ruolo nella regolazione immunitaria. | ||||||
12β-Hydroxydigitoxin | 20830-75-5 | sc-213604 sc-213604A | 1 g 5 g | $140.00 $680.00 | ||
12β-Idrossidigitossina, un glicoside cardiaco, influenza indirettamente RORγ modulando la segnalazione del calcio. Attraverso l'inibizione della pompa Na+/K+ ATPasi, la digossina aumenta i livelli di calcio intracellulare, influenzando indirettamente RORγ. La modulazione della segnalazione del calcio può contribuire alla regolazione fine delle risposte immunitarie e alla regolazione della differenziazione delle cellule T, sostenendo indirettamente l'attività di RORγ nel mantenimento dell'equilibrio immunitario. | ||||||